Ospedale 'S. Vito e S. Spirito' di Alcamo - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Alcamo - Ospedale e Distretto | Ospedale 'S. Vito e S. Spirito' di Alcamo - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Presidio Ospedaliero «San Vito e Santo Spirito» - Alcamo

Ospedale S. Vito e S. Spirito  Direttore Medico di P.O.: Dott.ssa Francesca Faragone

  Sede: Via Crispi, 116 - Alcamo
  Tel./fax: 0924.599111 (Centralino)
  mail: direzionesanitaria.alcamo@asptrapani.it
  pec: direzione.sanitaria.alcamo@pec.asptrapani.it

  ► Informazioni sull'ingresso in ospedale

 

I REPARTI

Organigramma

► DIREZIONE SANITARIA

Sig.ra Vincenza Manfrè - Assistente Amministrativo

Mariano Pizzitola - Infermiere


► UFFICIO INFERMIERISTICO
0924 599303 / 372 - ufficioinfermieristico.ospedalealcamo@asptrapani.it

Sig.ra Rosa Anna Risico - Infermiera

Sig. Pietro Catanzaro - Infermiere


UFFICIO CARTELLE CLINICHE
0924.599206 - 288

Mariano Domenico Pizzitola - Infermiere


UFFICIO SIL
0924.599271 - sil.alcamo@asptrapani.it

Linda Paglino - Infermiera

Leandra Di Stefano - Infermiera


UFFICIO BED MANAGER
0924.599365 - bedmanager.alcamo@asptrapani.it

Baldassare Pirrone - Infermiere

Roberto Russo - Infermiere

Margherita Chiarelli - Infermiere


► SERVIZI GENERALI

Sig.ra Francesca La Monica - Ausiliaria

Sig.ra Maria Giuseppa Manno - Ausiliaria

Sig.ra Maria Antonina Miciletto - Ausiliaria

Sig. Francesco Rappa - Ausiliaria

Sig. Leonardo Castrogiovanni - Ausiliaria

Sig.ra Angela Campisi - Operatore Tecnico


► ATTIVITA' AMBULATORIALI

In linea di massima le attività vengono così ripartite nell’arco della giornata:

  • mattino: rilevazione dei parametri clinici; prelievi ematici; visita medica; attività diagnostiche, specialistiche, strumentali e terapeutiche; igiene personale del degente; eventuale preparazione del degente all’intervento; dimissioni.
  • pomeriggio: visite di consulenza; indagini specialistiche, strumentali, terapeutiche, monitoraggio parametri clinici, eventuale preparazione del degente all’intervento; dimissioni.
  • notte: controllo dei degenti e risposta ai bisogni assistenziali evidenziati.

E’ inoltre garantita l’attività di sanificazione ambientale.
Le attività descritte, sono estremamente importanti per il buon esito delle cure, è fondamentale restare in camera.
Negli altri momenti, può utilizzare gli spazi comuni del Presidio, oppure uscire, con il permesso dei sanitari, concordando e sottoscrivendo, l’ora di uscita e di entrata.


PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il