Impiantistica ed Antinfortunistica - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Dipartimento di Prevenzione | Impiantistica ed Antinfortunistica - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Impiantistica ed Antinfortunistica (U.O.C.)

Direttore:

Sede: Via Ammiraglio Staiti, 95 - Trapani
CALCOLA IL PERCORSO
Tel.: 0923.543011


► FUNZIONI ED ATTIVITA'

Le funzioni dell’ U.O.C. si esplicano nei seguenti settori di attività:

  • pressione che si occupa delle condizioni di sicurezza di: impianti a pressione contenenti gas o vapori;
  • riscaldamento che si occupa delle condizioni di sicurezza di:  impianti di riscaldamento ad acqua calda 
  • ascensori che si occupa delle condizioni di sicurezza di:  ascensori e montacarichi in servizio privato nei luoghi di vita e luoghi di lavoro se non asserviti a cicli produttivi. 
  • sollevamento che si occupa delle condizioni di sicurezza di:  gru e apparecchi di sollevamento, ponti sviluppabili su carro e autocarro, argani e scale aeree a inclinazione variabile; idroestrattori a forza centrifuga
  • elettrico che si occupa delle condizioni di sicurezza di: impianti elettrici

L'unità operativa svolge azioni di prevenzione e vigilanza articolate nelle seguenti aree di intervento:

  • conoscenza dei rischi e dei danni per la salute derivanti dalla presenza e dall’utilizzo di determinati impianti tecnologici presenti nella realtà produttiva del territorio;
  • interventi nei luoghi di lavoro eseguiti in una singola azienda o luogo di vita e per tipologia d’impianto per verificare periodicamente lo stato di conformità degli impianti alle specifiche normative di sicurezza. L’intervento si svolge verificando gli impianti presso i luoghi d’installazione controllando il rispetto delle norme tecniche e di legge applicabili e il loro  stato di manutenzione;
  • inchieste su infortuni per individuare cause, modalità e responsabilità in merito all’evento;
  • partecipazione a commissioni per il rilascio di pareri preventivi per la costruzione e la ristrutturazione di specifici ambienti di lavoro per verificare in fase di progetto il rispetto dei requisiti di igiene e sicurezza;
  • educazione alla prevenzione rivolta a tutti i soggetti interessati per informare e formare sulla prevenzione;
  • funzioni di polizia giudiziaria che consentono di vigilare, controllare e sanzionare il mancato rispetto delle norme di igiene e sicurezza , in qualunque momento e in ogni luogo di lavoro.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il