Tutela della Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro - S.Pre.S.A.L. (U.O.C.)
Direttore: Dott. Francesco Di Gregorio
Tel.: 0923.543012
Mail: spresal@asptrapani.it
Pec: spresal@pec.asptrapani.it; autorizzazionecorsisicurezza@pec.asptrapani.it (corsi formazione e sicurezza)
Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00; martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00
• Controllo e Vigilanza
• Medicina dello Sport
► FUNZIONI ED ATTIVITA'
Il servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (S.Pre.S.A.L.) è il servizio del Dipartimento di Prevenzione deputato a garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, anche attraverso una strategia di rafforzamento della cultura della prevenzione dei rischi. A tal fine esercita funzione di promozione della salute nei luoghi di lavoro, in particolare di prevenzione degli infortuni, delle malattie professionali e funzioni di vigilanza e controllo.
► PRINCIPALI ATTIVITA'
- Controllo e vigilanza nei luoghi di lavoro;
- Inchieste per gli infortuni e malattie professionali per iniziativa del Servizio o delegate dall’Autorità Giudiziaria;
- Verifica di attività lavorative a particolare rischio con l’esigenze di tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori;
- Ricorso avverso il giudizio del Medico Competente art 41 comma9 D.Lgs 81/08;
- Vigilanza in ambito navale e portuale ai sensi del D.Lgs 271/272 del 1999;
- Tutela della salute delle lavoratrici madre;
- Vigilanza sull’impiego di apparecchiature sorgenti di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti in ambito sanitario e industriale;
- Attività di formazione/informazione ed assistenza nei confronti di datori di lavoro, lavoratori e di tutti i soggetti della prevenzione previsti dalla vigente normativa e in particolare dal D.Lgs81/08 e ss.mm.ii.;
- Supporto tecnico ai vari servizi del Dipartimento di Prevenzione;
- Analisi dei flussi informativi e supporto del sistema informativo regionale della prevenzione;
- Pianificazione di interventi per la prevenzione di rischi diffusamente presenti nel territorio;
- Pareri e verifiche su nuovi insediamenti produttivi;
- Autorizzazioni in deroga previste dalla vigente normativa(D.Lgs81/08);
- Acquisizione e valutazione dei piani di lavoro e delle notifiche per lavori di bonifica amianto;
- Acquisizione e valutazione delle notifiche preliminari di inizio lavori per i cantieri edili(art 99 del D.Lgs81/08);
- Acquisizione e valutazione della comunicazione preventiva ai fini della detrazione fiscale per interventi di ristrutturazione ai sensi della legge 449/97;
- Verifica trasmissione allegato 3B ex art. 40 del D.Lgs81/08 attraverso il portale INAIL;
- Collaborazione con altri enti nel reinserimento lavorativo dei portatori di disabilità;
- Controllo attivo delle intossicazioni acute da fitosanitari.
- Verifica corsi formazione sicurezza ex D.A. 1432/19.
Organigramma
Dott. Francesco Di Gregorio - Direttore
Dott. Francesco Vallone - Responsabile Ufficio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
0923 543010
Dottssa Sabrina Bastianini - Dirigente Medico
0923 543081
Dott.ssa Floriana Pulizzi - Dirigente Medico
0923 543049
Dott.ssa Cristina Aparo - Tecnico della Prevenzione
0923 543056
Dott. Giovanni Bertolino - Tecnico della Prevenzione
0923 543055
Dott.ssa Maria Cristina Blandino - Tecnico della Prevenzione
0923 543042
Isp. Giuseppa Casano - Tecnico della Prevenzione
0923 543031
Dott. Luigi Costanza - Tecnico della Prevenzione
0923 543061
Dott.ssa Maria Angela D’Amico - Tecnico della Prevenzione
0923 543057
Dott.ssa Maria Giusy Di Lorenzo - Tecnico della Prevenzione
0923 543009
Dott. Antonino Di Piazza - Tecnico della Prevenzione
0923 543050
Dott. Alessandro Lo Duca - Tecnico della Prevenzione
0923 543048
Dott.ssa Federica Lupo - Tecnico della Prevenzione
0923 543045
Dott.ssa Marica De Gregorio - Collaboratore Amministrativo
0923 543047