Promozione della Salute ed equità sanitaria - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Dipartimento di Prevenzione | Promozione della Salute ed equità sanitaria - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Promozione della salute ed equità sanitaria (U.O.C.)

Direttore: Dott. Angelo Palmeri

Sede: Via Saraceni, 2 - Trapani
CALCOLA IL PERCORSO
Mail: uocpromes@asptrapani.it
Pec: uocpromes@pec.asptrapani.it
Tel.: 0923.543035/37/60

 

  RIENTRA NELLA U.O.C. PROMOZIONE DELLA SALUTE ED EQUITÀ SANITARIA LA SEGUENTE U.O.S.  

 

ORGANIGRAMMA
Dott. Angelo Palermo - Direttore

 

  EQUIPE MEDICA  

Dott.ssa Patrizia Ferro - Dirigente medico

 

  ALTRO PERSONALE DEL COMPARTO  

Dott.ssa Valeria De Marco - Assistente Sociale
Dott. Diego Calvaruso - Assistente Amministrativo

 

  MISSION  

L'U.O.C. PROMOZIONE DELLA SALUTE ED EQUITÀ SANITARIA – PROM.ES, si occupa di tematiche atte a contrastare la povertà sanitaria con l’obiettivo di concretizzare iniziative capaci di ridurre le barriere di accesso ai servizi sanitari e sociosanitari per le persone vulnerabili dal punto di vista socio-economico, mediante il paradigma della sanità pubblica di prossimità, dell’inclusione attiva, dell’integrazione sociosanitaria e di comunità.

Affrontando, in maniera analitica, i meccanismi generatori di iniquità di salute (raccolta di informazioni sullo stato di salute, utilizzo dei servizi sociosanitari, determinanti socioeconomici e ociodemografici), mettendo a regime strumenti di Health Equity Audit per orientare gli interventi di prevenzione in termini di equità alle fasce vulnerabili di popolazione compresa la gestione dei flussi migratori che pone nuove e continue sfide correlate alla presa in carico dei bisogni di salute della popolazione immigrata e della comunità ospitante.

Il tutto strutturando un modello di Sanità di Iniziativa, garantendo quindi interventi adeguati e differenziati in rapporto al livello di rischio, puntando sulla prevenzione e sull’educazione sanitaria nonché al miglioramento della gestione delle malattie croniche non trasmissibili in ogni loro stadio con effetti positivi attesi sia per la salute dei cittadini che per la sostenibilità stessa del sistema.

L'U.O.C. PROMOZIONE DELLA SALUTE ED EQUITÀ SANITARIA – PROM.ES, coordina a livello Aziendale il Piano Regionale della Prevenzione, principale strumento di programmazione degli interventi di prevenzione e promozione della salute che si articola in 10 Programmi Predefiniti e 4 Programmi Liberi.

Tutti i programmi perseguono gli obiettivi trasversali, intersettoriali, formazione, comunicazione ed equità, ed esplicitano azioni che identificano i bisogni di salute della popolazione migliorando
l’integrazione e la sinergia tra prevenzione e cronicità su ambiti comuni che coinvolgono la prevenzione primaria, secondaria e terziaria. L'Unità operativa si occupa inoltre di progettualità a valere su fondi europei, nazionali e regionali con riferimento, tra gli altri, al Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), al Fondo sociale europeo Plus (FSE+) ed al Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI).

Sui temi di cooperazione internazionale, povertà sanitaria e politiche migratorie l’U.O.C. PROM.ES collabora con il Ministero dell’Interno, l’Istituto Superiore di Sanità, OMS, UNICEF, UNHCR e l’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) - National Institute for Health, Migration and Poverty (NIHMP).

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il