Comitato Buon Uso del Sangue (CoBUS)
Il Decreto Ministeriale 01 settembre 1995, recante “Costituzione e compiti del Comitato per il buon uso del sangue presso i presidi ospedalieri”, prevede l’istituzione di un Comitato per il buon uso del sangue presso ogni Azienda Sanitaria al fine di raggiungere - in ambito ospedaliero - il miglior uso del sangue donato tramite percorsi di appropriatezza d’uso e monitoraggio.
La Legge n. 219 del 21 ottobre 2005, recante “Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati”, prevede inoltre:
- all’art.1, co.1, l.d), tra le proprie finalità, lo sviluppo della medicina trasfusionale e del buon uso del sangue;
- all’art.17, ai fini della razionalizzazione dei consumi, “(…) promuove la diffusione delle pratiche del buon uso del sangue e delle cellule staminali da sangue cordonale e dell'autotrasfusione sotto forma di predeposito e recupero perioperatorio, sia nelle strutture sanitarie pubbliche, sia, tramite apposite convenzioni con il servizio trasfusionale di riferimento, nelle strutture sanitarie private accreditate e non accreditate. A tale fine, presso le aziende sanitarie è istituito (…) il comitato ospedaliero per il buon uso del sangue e delle cellule staminali da sangue cordonale, con il compito di effettuare programmi di controllo sulla utilizzazione del sangue e dei suoi prodotti e di monitoraggio delle richieste trasfusionali”.
L'Asp di Trapani, con Delibera n. 20230000694 del 09/06/2023, recante "Ricostituzione Comitato Buon Uso del Sangue (CoBUS). Modifica ed integrazione componenti del Comitato in attuazione del D.A. n.417 del 12.03.2018", ha provveduto a ricostituire il CoBUS aziendale che è costituito dalle seguenti figure:
- Comitato modificandone ed integrandone i componenti come di seguito riportato:
- Direttore Sanitario Aziendale pro tempore o suo delegato (Presidente);
- Responsabile U.O.C. Medicina Trasfusionale P.O. di Trapani pro tempore o suo delegato;
- Responsabile U.O.S. Medicina Trasfusionale P.O. di Marsala pro tempore o suo delegato;
- Responsabile U.O.S. Qualità Aziendale e Rischio Clinico pro tempore o suo delegato;
- Direttore del Dipartimento del Farmaco pro tempore o suo delegato;
- Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione pro tempore o suo delegato;
- Direttore del Dipartimento Materno-Infantile pro tempore o suo delegato;
- Direttore del Dipartimento Emergenza-Urgenza pro tempore o suo delegato;
- Direttore del Dipartimento di Medicina pro tempore o suo delegato;
- Direttore del Dipartimento di Chirurgia pro tempore o suo delegato;
- Direttore del Dipartimento Oncologico pro tempore o suo delegato;
- Referente attività Medicina Trasfusionale casa di Cura “Villa dei Gerani” pro tempore o suo delegato;
- Referente attività Medicina Trasfusionale casa di Cura “S. Anna” pro tempore o suo delegato;
- Referente attività Medicina Trasfusionale casa di Cura “Morana” pro tempore o suo delegato;
- Presidente pro tempore Associazione Donatori FIDAS – Alcamo (o suo delegato);
- Presidente Provinciale pro tempore Associazione Donatori AVIS (o suo delegato);
- Presidente pro tempore Associazione Talassemici (o suo delegato);
- Responsabile U.O.S. Professioni Sanitarie Infermieristiche ed Ostetriche pro tempore o suo delegato;
- Un Collaboratore Amm.vo Prof.le con funzioni di segreteria.
Materiale scaricabile in appositi archivi (ZIP):
Procedura Aziendale gestione del Programma di Patient Blood Management (PBM) include i seguenti documenti:
- PRG Aziendale PBM
- ALL.001
- ALL.002
- ALL.003
- ALL.004
Procedure COBUS include i seguenti documenti:
- IL 02.PRT.07 rev.01GESTIONE RICHIESTA SANGUE URGENTE
- IL.01.PRT.07 rev.01 UMT Gestione richiesta sangue normale
- IL.03.PRT.07.rev.01UMT GESTIONE RICHIESTA sangue URGENTISSIM
- IL.04.PRT.07.rev.01 GESTIONE RICHIESTA PLASMA
- IL.05 PRT.07.rev.01UMT GESTIONE RICHIESTA PIASTRINE
- IL06.PRT07.rev.01UMT Gestione richieste sangue Ospedali sprovvisti di SIMTI
- MOD.01.IL.06.PRT.07.UMT dICHIARAZIONE PRELIEVI IN TEMPI DIVERSI
- MOD.02.IL.06.PRT.07.UMT Modulo consegna per imbarco aereo
- MOD.01.PRT.07 Segnalazione reazioni avverse o indesiderate alla trasfusione
- MOD.02.PRT.07 Restituzione unità
- PRT.07 rev 02 UMT Asseganzione e consegna
- MOD 02.PRT.08.UMT Dichiarazione Trasfusione urgentissima
- PRT.08. rev.02.UMT Gestione scorte
- PRT.13 rev.01 UMT Emovigilanza
- All.01.PRT.17.UMT Consenso alla Trasfusione
- PRT.17.UMT rev.01 Trasfusione ed identificazione ricevente
Raccomandazioni Medicina Trasfusionale include i seguenti documenti:
- Aggiornamento Raccomandazione n. 5 per la prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità ABO_0-1
- Raccomandazioni terapia trasfusionale in Neonatologia
- Raccomandazioni trasfusioni emoglobinopatie
- Raccomandazioni utilizzo emocomponenti
- Triage pazienti con anemia falciforme