Programma di Promozione dello Stile di Vita Mediterraneo
L’Educazione Alimentare ha come finalità generale “il miglioramento dello stato di salute attraverso la promozione di adeguate abitudini alimentari, l’eliminazione di comportamenti erronei, l’utilizzo di sempre più igieniche manipolazioni e l’efficace utilizzo delle risorse alimentare.
► PER I RISTORATORI
I Ristoranti e le Mense collettive a supporto della promozione della Dieta Mediterranea
Pubblicato il DDG 1399 finalizzato a promuovere la Dieta Mediterranea attraverso l’inserimento costante nei menù dei Ristoranti e delle mense collettive aderenti alla campagna, di almeno uno - due menù completi (antipasto, primo, secondo, contorno, frutta) per ogni stagione che utilizzino alimenti posti alla base della dieta mediterranea, quali: cereali (preferibilmente integrali), frutta e verdura di stagione, olio extra vergine di oliva, pesce (anche valorizzando il pesce azzurro), frutta secca, etc.
Tutti i menù proposti verranno sottoposti al vaglio del SIAN, per la relativa validazione nutrizionale.
Il DDG prevede inoltre la presenza nei menù di prodotti stagionali e territoriali e tipicità locali che rispettino i principi della dieta mediterranea e la disponibilità di più antipasti e contorni a base di ortaggi e verdure crudi e/o cotti con metodi salutari.
I ristoranti che desiderano aderire all’iniziativa, una volta presa visione dei criteri riportati all’art 4 del DDG, potranno presentare istanza (caricabile dal Sito aziendale).
► PER I CONSUMATORI
“Mangiare Mediterraneo al Ristorante? Oggi si può”
Avviata dalla Regione una Campagna per promuovere presso i ristoranti e le mense la presenza di menù basati sui principi della Dieta Mediterranea.
Cerca i ristoranti che aderiscono all’iniziativa e potrai assaggiare piatti tipici della tradizione locale richiedendo i menù completi (a scelta antipasto, primo, secondo, contorno, frutta) per ogni stagione che utilizzino alimenti posti alla base della dieta mediterranea, quali: cereali (preferibilmente integrali), frutta e verdura di stagione, olio extra vergine di oliva, pesce (anche valorizzando il pesce azzurro), frutta secca, etc.
Troverai ampia presenza di più antipasti e contorni a base di ortaggi e verdure crudi e/o cotti con metodi salutari (evidenziati nei menù) e potrai gustare prodotti stagionali e territoriali e tipicità locali (evidenziati nei menù) che rispettino i principi della dieta mediterranea.
► RIFERIMENTI NORMATIVI
► MODULISTICA
Richiesta Inserimento Albo Regionale OSA