P.P.I. - Punto di Primo Intervento
Sede: Via c/o Guardia Medica di Casa Santa Erice
CALCOLA IL PERCORSO
Tel.: 0923.472400
Ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 08.00 alle ore 10.00
Tel.: 0923.472400
Ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 08.00 alle ore 10.00
E' gestito da Medici di Continuità Assistenziale ed è un punto di riferimento alternativo all’Ospedale per la gestione delle urgenze di basso e medio livello, con tempi di attesa notevolmente ridotti rispetto al Pronto Soccorso dei P.O..
Si accede:
- Spontaneamente
- Con invio del Medico o Pediatra di Famiglia
- Con invio del Pronto Soccorso
L’accesso al PPI è gratuito per i cittadini residenti nella Regione Sicilia. Le eventuali consulenze specialistiche sono soggette al pagamento del ticket sanitario tranne nei casi di esenzione. Il PPI garantisce l’assistenza anche ai cittadini residenti fuori dalla regione, secondo le tariffe stabilite dalla normativa vigente. I Medici di PPI non effettuano visite domiciliari.
Alcune buone ragioni per recarti al PPI
- Troverai tempi d’attesa notevolmente ridotti rispetto al Pronto Soccorso
- Il Medico del PPI, se lo riterrà opportuno, contatterà il tuo Medico/Pediatra di famiglia per garantirti la continuità delle cure.
- Il Medico del PPI, al bisogno, potrà chiedere la consulenza degli Specialisti in servizio presso il PTA/Distretto Sanitario.
- Il Medico del PPI potrà contattare direttamente l’Ambulatorio Infermieristico del PTA/Distretto Sanitario per farti accedere alle cure infermieristiche di cui hai bisogno.
P.P.I. (Punto Primo Intervento) Pediatrico
Sede: Via c/o Guardia Medica di Casa Santa Erice
CALCOLA IL PERCORSO
Tel.: 0923.472619
Ricevimento: nei giorni festivi e prefestivi, dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Tel.: 0923.472619
Ricevimento: nei giorni festivi e prefestivi, dalle ore 08.00 alle ore 14.00