Ambulatorio Disforia di Genere - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Dipartimento Salute Mentale | Composizione del D.S.M. | Direttore del D.S.M. - Dipartimento Salute Mentale | Ambulatorio Disforia di Genere - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Ambulatorio Disforia di Genere

Sede: Palazzo Ulivo, Cittadella della Salute, viale della Provincia, 2 - Casa Santa Erice
CALCOLA IL PERCORSO
Tel.:
0923.472419 - 381 - 382
Mail: ambulatoriodisforia@asptrapani.it
Accoglienza telefonica: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00; martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00

 
ORGANIGRAMMA
Area Psicologica Dott. ssa Viviana Catania - Referente, Dirigente Psicologo, Specialista in Psicoterapia
Area Psichiatrica Dott. Gaetano Vivona - Dirigente Medico, Specialista in Psichiatria, Direttore DSM
Area Endocrinologica

Dott. ssa Maria Jessica Bianco - Dirigente Medico, Direttore Dipartimento Salute Mentale

Ara Chirurgica Dott.re Francesco Renda - Dirigente Medico, Chirurgo Plastico al P.O. di Salemi
Area Socio-Sanitaria Dott.ssa Maria Di Pasquale - Assistente Sociale, Coordinatrice Servizio sociale del Dipartimento Salute Mentale

L’ambulatorio Disforia di genere si occupa della diagnosi e del percorso di affermazione di genere nei soggetti adulti. Obbiettivi dell’ambulatorio sono: promuovere un percorso di affermazione di genere, al fine di acquisire maggiore consapevolezza sulla propria identità di genere, miglioramento della dimensione interpersonale, integrazione delle modifiche corporee e conseguimento della nuova identità raggiunta.

L’attivazione dell’ambulatorio sottolinea l’importanza da parte del Dipartimento Salute Mentale, di promuovere una cultura inclusiva e non discriminante, affinchè ogni individuo possa vivere liberamente e autenticamente la propria identità di genere.

La disforia di genere descrive il disagio significativo, che alcune persone provano quando il loro genere assegnato alla nascita non corrisponde alla loro identità di genere. Dal dicembre 2024 prende avvio l’ambulatorio, che nasce dalla necessità di istituire nella Provincia di Trapani un servizio di questo tipo, in considerazione della presenza, in Sicilia, di soli due ambulatori gestiti dall’ASP (Catania e Messina) e da un centro specifico presente all’interno della struttura ospedaliera Policlinico di Palermo.

Il percorso diagnostico - terapeutico prevede:

  • raccolta dell’anamnesi con colloquio con la persona e nei casi di minorenni con i familiari;
  • visita psicologica e psichiatrica con elaborazione di ipotesi di diagnosi clinica di disforia di genere;
  • assesment e valutazione clinica;
  • accesso in Endocrinologia e Terapia ormonale;
  • consulenza di Chirurgia Plastica

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il