Campagna "Piano mirato di prevenzione - rischio muscolo scheletrico"
Referente: Dott.ssa Sabrina Bastianini
Le patologie professionali dell’apparato muscolo-scheletrico, per lo più connesse a condizioni di sovraccarico biomeccanico lavorativo, rappresentano, secondo i modelli INAIL, la maggioranza assoluta delle patologie professionali denunciate e riconosciute in Italia.
La crescente diffusione di queste patologie necessita di attenzione per la presenza del rischio in molti settori lavorativi e nello specifico all’interno della Grande Distribuzione Organizzata (GDO); sono fondamentali processi di prevenzione volti al miglioramento delle misure generali di tutela e non solo alla verifica dell’applicazione della norma. In questi ultimi anni è stato di fondamentale importanza sostenere i datori di lavoro della GDO nel percorso di autovalutazione del livello di sicurezza nella gestione dei rischi e nell’organizzazione aziendale.
Da parte del Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’ASP di Trapani è stata messa in atto una modalità di intervento proattiva, in grado di coniugare l’assistenza con la vigilanza; l’azione dello SPRESAL è stata orientata verso il supporto/assistenza al mondo del lavoro, con lo scopo di facilitare le imprese alla conoscenza della sicurezza e ad una corretta gestione dei rischi. Sono state messe a punto procedure e specifiche schede di autovalutazione aziendale, attività promozionali di assistenza alle imprese della GDO sulla corretta valutazione dei rischi, sulla formazione specifica per i lavoratori per le corrette procedure di movimentazione manuale dei carichi e, infine, è stata messa in atto l’attività di vigilanza.