U.O.C. Anestesia e Rianimazione
Direttore: Dott. Francesco Damiani
Tel 0923/677224-356
Equipe Medica:
Dott. Di Stefano Michele
Dott. D’Ancona Melchiorre
Dott. Renda Antonino
Dott.ssa Profeta Antonina
Dott. Pisciotta Giacomo
Dott.ssa Ingoglia Gisella
Dott.ssa Bruno Mariangela
Il Presidio Ospedaliero è inquadrato come DEA di I Livello ed è sede di Punto Nascita di I livello
All’interno della struttura complessa afferisce una Unità semplice di Terapia del dolore con posti letto.
La struttura complessa svolge le seguenti linee di attività:
- Macroarea della medicina peripoeratoria: assistenza perioperatoria per i trattamenti di chirurgia maggioore oncologica, urologica e ginecologica secondo le più aggiornate linee guida ed evidenze scientifiche. Gli anestesisti seguono e controllano la gestione del dolore postoperatorio nel reparto di degenza ordinaria. Assistenza anestesiologica per attività in NORA( non operativing room anaesthesia)
- Gestione perioperatoria ed assistenza anestesiologica in ostetricia
- Macroarea dell’ emergenza –urgenza: gestione,trattamento e stabilizzazione nei reparti di degenza e in pronto soccorso di tutti gli stati critici medici e chirurgici e successivo ricovero in Terapia intensiva
- Macroarea della terapia del dolore : tutti i trattamenti antalgici secondo le recenti linee guida eseguiti con le più moderne tecnologie( Infiltrazioni e blocchi antalgici ecoguidati, mesoterapia,tens) nel trattamento del dolore cronico
- Ambulatorio di accessi vascolari: Posizionamento di catetere venoso centrale,PICC line .
Aree di eccellenza della struttura complessa:
Adesione a linee guida e protocolli ERAS
Medicina rigenerativa nel trattamento di patologie degenartive( trattamento con emocomponente PRP/gel piastrinico nel trattamento di artrosi degenerativa)
Anestesia locoregionale ecoguidata in chirurgia maggiore oncologica
Le prenotazioni si effettuano tramite CUP