Servizio di Prevenzione e Protezione (U.O.S.)
Responsabile: Nicolò Gucciardi
ORGANIGRAMMA |
Dott. Nicolò Gucciardi - Responsabile |
Dott.ssa Angela Aiello - C.P.S. Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Addetto al S.P.P. |
Dott. Dario Barra - C.P.S. Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Addetto al S.P.P. |
Dott.ssa Sabrina Rapallo - C.P.S. Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Addetto al S.P.P.
|
Ing. Elide Monticciolo - Ingegnere Civile, Addetto al S.P.P.
|
Ing. Mariarosa Rosselli - Ingegnere Civile, Addetto al S.P.P
|
MISSION
Valuta i rischi lavorativi ed individua le misure di prevenzione, sicurezza e tutela della salute dei lavoratori previste dal D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81.
Provvede all’attuazione dell’art. 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
FUNZIONI E COMPITI
Individua i fattori di rischio.
Valuta i rischi e individua le conseguenti misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente e sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale.
Elabora (per quanto di competenza) le misure preventive e protettive e di sistemi di controllo di tali misure.
Partecipa alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alle riunioni periodiche previste dalla normativa vigente.
Individua, a seguito della valutazione dei rischi, i dispositivi di protezione individuale necessari per la tutela dei lavoratori dai rischi residui non eliminabili con sistemi di protezione collettiva.
Elabora le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali, inclusi i piani da adottare in caso di emergenza incendio ed evacuazione.
Propone i programmi di informazione e formazione dei lavoratori.
Partecipa alle consultazioni in materia di tutela della salute e di sicurezza previste dal D.Lgs. n. 81/2008.
Collabora con il Medico Competente, con la Direzione Sanitaria e con le strutture della Direzione Amministrativa (in particolare i settori tecnici, degli approvvigionamenti, dell’economato), per consentire all’Azienda un graduale processo di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di salute dei lavoratori, tenuto conto anche della tutela degli utenti.
Predispone il Programma di Formazione definito dal Documento Programmatico sulla Sicurezza, redatto e realizzato in collaborazione con la U.O. Formazione Aziendale