U.O. Professioni infermieristiche - ostetriche
Responsabile: D.ssa Anna Nuccio
Via Mazzini, 1 - 91100 Trapani
Tel. 0923 805214
Il Servizio delle Professioni Sanitarie Infermieristiche e Ostetriche, ai sensi della legge regionale 15 febbraio 2010 n.1 e della legge 10 agosto 2000 n.251, presiede alla funzione di governo dell'assistenza infermieristica, ostetrica e di supporto.
In relazione all'assetto organizzativo dell'ASP, è configurato come servizio su base aziendale che si avvale, per la complessità organizzativa, di appositi articolazioni operative ( posizioni dirigenziali dell?area territoriale e dei distretti ospedalieri TP1 e TP2, incarichi di posizione organizzativa e di funzioni di coordinamento) e nelle quali esercita attività di verifica e controllo.
Il Dirigente Responsabile concorre al raggiungimento degli obiettivi aziendali mediante lo svolgimento delle seguenti funzioni:
-
assicura un'adeguata risposta ai bisogni di assistenza dei singoli e della collettività coerenti con le strategie aziendali, mediante l'ottimizzazione, il coordinamento ed il controllo di qualità delle prestazioni infermieristiche, ostetriche ed alberghiere;
- programma, dirige e gestisce le risorse professionali, necessarie in relazione alle attività assistenziali e alberghiere attraverso la pianificazione del fabbisogno delle risorse, la mappatura delle professionalità esistenti, l'elaborazione di procedure di accoglimento, inserimento e affiancamento del personale neoassunto;
- promuove ed attua modelli organizzativi, assistenziali e gestionali orientati alla personalizzazione ed umanizzazione delle prestazioni sanitarie, all'integrazione socio-sanitaria, mediante l'adozione di strumenti operativi, linee guida, protocolli e strumenti informativi;
- promuove la misurazione dei risultati raggiunti, utilizzando appositi indicatori;
- individua, per quanto di propria competenza e in stretto rapporto le strutture aziendali preposte, i bisogni formativi del personale infermieristico ed ostetrico, collaborando attivamente alla programmazione e progettazione delle attività formative.
- promuove lo sviluppo professionale attraverso la ricerca del sapere scientifico più aggiornato, elaborando progetti di ricerca;
- partecipa alla programmazione ed alle attività di controllo in materia di investimenti per le risorse strumentali e tecnologiche pertinenti alle professionalità dei servizi;