Benvenuto nel portale della ASP TRAPANI (TP)
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
Regione Sicilia
Accedi all'area riservata
menu
Azienda
Espandi
Organizzazione aziendale
Direzione Generale
Servizi di Staff (U.O.C.)
Direzione Sanitaria
Direzione Amministrativa
Ufficio Privacy
Espandi
Informative Privacy
Aggiornamento del Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679
Elenco Responsabili Privacy
Data Breach
Modulistica
Comitato Consultivo Aziendale
Espandi
LEGGE REGIONALE 14 aprile 2009, n. 5 - art. 9 comma 8
Componenti CCA 2019-2021
D.A. N. 01019 del 15 Aprile 2010
Convocazioni
Regolamento
Verbali
Commissione aziendale Rischio Radiologico
Comitato Consultivo Zonale
Comitato Etico
Comitato Unico di Garanzia
Organismi Collegiali
Espandi
Conferenza dei Sindaci
Collegio Sindacale
Servizio Ispettivo Interno
Dipartimenti
Espandi
Dipartimento Anestesia e Rianimazione
Dipartimento Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione Veterinaria
Dipartimento Salute Mentale
Dipartimento Amministrativo
Dipartimento del Farmaco
Dipartimento Cure Primarie
Dipartimento Oncologico
Dipartimento Materno Infantile
Dipartimento dei Servizi e delle Scienze Radiologiche
Dipartimento di Emergenza-Urgenza
Dipartimento di Chirurgia
Dipartimento di Medicina
Distretti Sanitari
Espandi
Alcamo
Castelvetrano
Mazara del Vallo
Marsala
Pantelleria
Trapani
Ospedali
Cittadella della Salute
Ufficio e Responsabile per la Transizione Digitale (RTD)
UOC Servizio Informatico Aziendale - ICT
Atti e Documenti
Servizi Online
Espandi
Amministrazione Trasparente
Telemedicina
Carta dei Servizi
Archivio delle notizie
Eventi
Mediateca
Galleria Immagini
Mappa del sito
menu
ASP TRAPANI
ITA
ENG
Azienda
Atti e documenti
Albo pretorio
Bandi di Gara e Concorsi
Amministrazione Trasparente
Asp Trapani, Giornata "Non scuoterlo" negli ospedali del territorio - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
Comunicati stampa - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
HOME
»
Comunicati stampa
Asp Trapani, Giornata "Non scuoterlo" negli ospedali del territorio
mercoledì 10 aprile 2024
L’Asp di Trapani aderisce alla prima giornata dedicata alla prevenzione della Shaken Baby Syndrome, grave forma di maltrattamento infantile in programma domenica 7 Aprile in oltre 25 città italiane. L’iniziativa, organizzata da SIMEUP, in collaborazione con Terres des Hommes, si inserisce nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “ Non scuoterlo”, per informare i cittadini sui rischi della Shaken Baby Syndrome. L' obiettivo è diffondere tra i genitori la consapevolezza dei gravi danni che possono essere inferti a un bambino con lo scuotimento e contemporaneamente invitare i genitori stessi a chiedere aiuto quando il pianto del bambino, in alcuni casi particolarmente intenso e poco consolabile, diventa fonte di stress e nervosismo tanto da indurre a manovre consolatorie poco accorte e, talvolta, dannose. Domenica 7 aprile, pediatri e neonatologi saranno presenti nelle Unità di Pediatria e Punti Nascita degli ospedali Sant' Antonio Abate di Trapani, Abele Ajello di Mazara del Vallo e Paolo Borsellino di Marsala per fornire tutte le informazioni necessarie relative ad una sindrome ancora troppo poco conosciuta in Italia, una forma di trauma cerebrale gravissimo, che in un caso su quattro conduce al coma o alla morte dei lattanti, eppure facilmente prevenibile. “ Non tutti i genitori sanno che scuotere violentemente un bambino nei primi mesi di vita può causare traumi devastanti – ha detto il commissario straordinario dell’Asp di Trapani, Ferdinando Croce - Chi causa questa sindrome raramente vuole fare del male al bimbo, più probabilmente non si rende conto o non è a conoscenza delle conseguenze di un gesto così brusco che spesso avviene in presenza di pianti prolungati e inconsolabili. Ritengo di fondamentale importanza aderire ad una iniziativa di informazione e sensibilizzazione su un tema così rilevante. L’Asp di Trapani mette a disposizione dei cittadini i neonatologi e i pediatri dei presidi ospedalieri del territorio, che illustrando gli aspetti scientifici della patologia, potranno fornire tutte le necessarie informazioni su questa forma di maltrattamento infantile”.
Pubblicato il
mercoledì 10 aprile 2024
Aggiornato il
mercoledì 10 aprile 2024
stampa la pagina
Invia ad un amico
torna alla pagina precedente