Benvenuto nel portale della ASP TRAPANI (TP)
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
Regione Sicilia
Accedi all'area riservata
menu
Azienda
Espandi
Organizzazione aziendale
Direzione Generale
Servizi di Staff (U.O.C.)
Direzione Sanitaria
Direzione Amministrativa
Ufficio Privacy
Espandi
Informative Privacy
Aggiornamento del Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679
Elenco Responsabili Privacy
Data Breach
Modulistica
Comitato Consultivo Aziendale
Espandi
LEGGE REGIONALE 14 aprile 2009, n. 5 - art. 9 comma 8
Componenti CCA 2019-2021
D.A. N. 01019 del 15 Aprile 2010
Convocazioni
Regolamento
Verbali
Commissione aziendale Rischio Radiologico
Comitato Consultivo Zonale
Comitato Etico
Comitato Unico di Garanzia
Organismi Collegiali
Espandi
Conferenza dei Sindaci
Collegio Sindacale
Servizio Ispettivo Interno
Dipartimenti
Espandi
Dipartimento Anestesia e Rianimazione
Dipartimento Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione Veterinaria
Dipartimento Salute Mentale
Dipartimento Amministrativo
Dipartimento del Farmaco
Dipartimento Cure Primarie
Dipartimento Oncologico
Dipartimento Materno Infantile
Dipartimento dei Servizi e delle Scienze Radiologiche
Dipartimento di Emergenza-Urgenza
Dipartimento di Chirurgia
Dipartimento di Medicina
Distretti Sanitari
Espandi
Alcamo
Castelvetrano
Mazara del Vallo
Marsala
Pantelleria
Trapani
Ospedali
Cittadella della Salute
Ufficio e Responsabile per la Transizione Digitale (RTD)
UOC Servizio Informatico Aziendale - ICT
Atti e Documenti
Servizi Online
Espandi
Amministrazione Trasparente
Telemedicina
Carta dei Servizi
Archivio delle notizie
Eventi
Mediateca
Galleria Immagini
Mappa del sito
menu
ASP TRAPANI
ITA
ENG
Azienda
Atti e documenti
Albo pretorio
Bandi di Gara e Concorsi
Amministrazione Trasparente
Asp Trapani, al Sant’Antonio Abate nuovi esami per diagnosi disturbi del sonno - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
Comunicati stampa - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
HOME
»
Comunicati stampa
Asp Trapani, al Sant’Antonio Abate nuovi esami per diagnosi disturbi del sonno
martedì 16 aprile 2024
La direzione strategica dell’Asp di Trapani incrementa le prestazioni ambulatoriali dell’Unità Operativa di Neurologia con Stroke Unit dell’ospedale Sant’Antonio Abate, diretta da Antonio Scarpitta, con particolare riferimento ai disturbi del sonno in età adulta e alla diagnosi e cura dell’epilessia nell’età adulta, pediatrica, neonatale e ai prematuri. In particolare, le nuove prestazioni ambulatoriali erogate sono: Elettroencefalografia (EEG) standard per adulti, bambini e neonati; EEG standard con videoeeg; EEG in sonno neonatale e pediatrico; EEG in privazione di sonno con poligrafia; EEG in veglia con poligrafia e videoeeg; potenziali evocati somatosensoriali, visivi, motori ed acustici nell’adulto; potenziali evocati visivi ed acustici neonatali e pediatrici (follow up del neonato prematuro). Gli specialisti, neurologi e tecnici di Neurofisiopatologia, si avvalgono di metodiche diagnostiche d’avanguardia con il supporto di apparecchiature di ultima generazione, garantendo un’assistenza in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale per visite ed esami strumentali. Ai servizi erogati da questa Unità possono accedere i pazienti provenienti dai vari reparti dell’ospedale o da altri ospedali, esterni, con prenotazione tramite CUP o direttamente presso gli ambulatori di neurofisiopatologia al piano 7 del P.O.Sant’Antonio Abate o alla mail: prenotazionineuro.potrapani@asptrapani.it. “ Il potenziamento dell’offerta sanitaria sul territorio è un obiettivo prioritario dell’attività aziendale – ha spiegato il commissario straordinario dell’Asp di Trapani, Ferdinando Croce – che si realizza anche attraverso l’ampliamento del ventaglio di esami specifici per indagini diagnostiche necessarie, come in questo caso, a monitorare alcune anomalie nell'attività cerebrale causate da disturbi che colpiscono il cervello”
Pubblicato il
martedì 16 aprile 2024
Aggiornato il
martedì 16 aprile 2024
stampa la pagina
Invia ad un amico
torna alla pagina precedente