Benvenuto nel portale della ASP TRAPANI (TP)
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
Regione Sicilia
Accedi all'area riservata
menu
Azienda
Espandi
Organizzazione aziendale
Direzione Generale
Espandi
Coordinamento Interaziendale Pandemie (U.O.C.)
Servizio Legale e Contenzioso (U.O.C.)
Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES)
Pnrr
Servizio di Prevenzione e Protezione (U.O.S.)
Ingegneria Clinica (U.O.S.)
Servizio Sorveglianza Sanitaria (U.O.S.)
Controllo di Gestione e Sistemi Informativi Aziendali (U.O.C.)
Espandi
Bdgeting e contabilità analitica
Contabilità Analitica e Controllo di Gestione (U.O.S.)
Sistema Informativo e Statistico Aziendale (U.O.S.)
Ufficio Struttura Tecnica Permanente
Gestione Amministrativa delle Attività Convenzionate (U.O.C.)
Servizio di Psicologia (U.O.C.)
Espandi
Tirocini e volontariato in Psicologia
Gli Psicologi dell'ASP
Dove si trova
Equipe Psico-Sociale Emergenza
Iniziative del Servizio di Psicologia
Università - Tirocini - Convenzioni
U.O.C. Servizio Informatico Aziendale – ICT
Servizi di Staff (U.O.C.)
Espandi
Educazione alla Salute (UOEPSA)
Qualità Aziendale e Rischio Clinico (U.O.S.)
Internazionalizzazione e Ricerca Sanitaria (U.O.S.)
Cup e Governo delle Liste di Attesa (U.O.S.)
Formazione ed Aggiornamento del Personale - ECM (U.O.S.)
Internal Audit (U.O.S.)
Comunicazione Istituzionale e URP (U.O.S.)
Espandi
Piano di Comunicazione Aziendale 2025
Ufficio Stampa
Sito Web aziendale
Social Media
URP - Uffici Relazioni con il Pubblico
Direzione Sanitaria
Direzione Amministrativa
Ufficio Privacy
Espandi
Informative Privacy
Aggiornamento del Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679
Elenco Responsabili Privacy
Data Breach
Modulistica
Comitato Consultivo Aziendale
Espandi
LEGGE REGIONALE 14 aprile 2009, n. 5 - art. 9 comma 8
Componenti CCA 2019-2021
D.A. N. 01019 del 15 Aprile 2010
Convocazioni
Regolamento
Verbali
Commissione aziendale Rischio Radiologico
Comitato Consultivo Zonale
Comitato Etico
Comitato Unico di Garanzia
Organismi Collegiali
Espandi
Conferenza dei Sindaci
Collegio Sindacale
Servizio Ispettivo Interno
Dipartimenti
Espandi
Dipartimento Anestesia e Rianimazione
Dipartimento Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione Veterinaria
Dipartimento Salute Mentale
Dipartimento Amministrativo
Dipartimento del Farmaco
Dipartimento Cure Primarie
Dipartimento Oncologico
Dipartimento Materno Infantile
Dipartimento dei Servizi e delle Scienze Radiologiche
Dipartimento di Emergenza-Urgenza
Dipartimento di Chirurgia
Dipartimento di Medicina
Distretti Sanitari
Espandi
Alcamo
Castelvetrano
Mazara del Vallo
Marsala
Pantelleria
Trapani
Ospedali
Cittadella della Salute
Ufficio e Responsabile per la Transizione Digitale (RTD)
UOC Servizio Informatico Aziendale - ICT
Atti e Documenti
Servizi Online
Espandi
Amministrazione Trasparente
Telemedicina
Carta dei Servizi
Archivio delle notizie
Eventi
Mediateca
Galleria Immagini
Mappa del sito
menu
ASP TRAPANI
ITA
ENG
Azienda
Atti e documenti
Albo pretorio
Bandi di Gara e Concorsi
Amministrazione Trasparente
Giornata mondiale della prematurità, le iniziative dell'Asp Trapani - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
Comunicati stampa - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
HOME
»
Comunicati stampa
Giornata mondiale della prematurità, le iniziative dell'Asp Trapani
venerdì 15 novembre 2024
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani aderisce, con una serie di eventi, alla Giornata mondiale della prematurità (World Prematurity day), che si celebra domani, domenica 17 novembre, giunta alla sua 16^ edizione, e celebrata in più di 60 paesi, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prematurità e della malattia nei neonati (nel mondo un bambino su dieci nasce prematuro, in Italia circa 30.000 l’anno), e per dare voce alle famiglie dei piccoli pazienti.
Diverse le iniziative in programma per un’intera settimana per la campagna "Accendiamo i riflettori sulla prematurità - Illuminiamo l’ASP e la provincia di Trapani di Viola".
Saranno illuminati di viola, colore i presidi ospedalieri con Pediatria e/o con Neonatologia e Punto Nascita dell’ASP di Trapani, quelli di Trapani-Erice, Marsala e Mazara del Vallo, dal giorno 15 al giorno 22 novembre, mentre alcuni comuni della Provincia illumineranno di viola i monumenti più rappresentativi.
“Sarà un giorno
– dice il Direttore generale dell’ASP, Ferdinando Croce -
in cui tutte le città in Italia avranno l’occasione di essere unite in un abbraccio solidale virtuale sotto un solo colore, il viola simbolo della prematurità, per aumentare la consapevolezza sulle sfide che devono affrontare questi piccoli guerrieri”
.
Domenica 17 novembre all'Istituto Maria S.S. Incoronata a Casa Santa, dalle 9,30 alle 12,30 si terrà un incontro con le famiglie dei bimbi nati prematuri che l’UOC Neonatologia e TIN dell’ospedale Sant’Antonio Abate, guidato da Simona La Placa, segue in follow-up multidisciplinare fino all’età pre-scolare. Sempre domenica la TIN, la Terapia intensiva neonatale, del S.Antonio aprirà il reparto alle famiglie dei piccoli ricoverati, in particolare ai fratelli, ai nonni e agli zii.
Altri eventi si susseguiranno nel corso della settimana. Mercoledì, 20 novembre, peraltro giornata dedicata ai Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, alla TIN di Trapani dalle 9 alle 13 si svolgerà l'ambulatorio dedicato al Follow-Up del Neonato pretermine. L'èquipe multidisciplinare composta dalla neonatologa Francesca Corso (TIN), dalla neuropsicomotricista Anna Virzì (NPI) e la psicologa dell'età evolutiva Cristina Scimemi (Servizio Psicologia) mentre con l'UOC di Ginecologia e Ostetrica e la psicologa ospedaliera Tania Basiricò del Servizio di Psicologia, il supporto psicologico alla future mamme al parto e nel post-partum per la prevenzione della Baby-blued Syndorme e soprattutto nella promozione dell'allattamento al seno dopo il parto.
Il pomeriggio dalle 14,30 alle 16,30, "Manovre per la vita", la disostruzione delle vie aeree con la pediatra d'urgenza Paola Colicchia e su richiesta sarà disponibile la psicologa psicoterapeuta Anna Consales a supporto delle coppie di genitori dei bimbi ricoverati in TIN riguardo ad un'esperienza complessa come quella della nascita pretermine.
Giovedì 21 novembre alle 15.30 si terrà “Nati per leggere”: due volontarie leggeranno con le mamme e i papà al Nido e in TIN storie ai loro piccoli neonati, per scoprire la straordinaria avventura del leggere insieme al proprio bambino sin dalla nascita
“Ovviamente continueremo con i genitori in TIN
– spiega la responsabile del reparto Simona La Placa -
a promuovere la kangaroo-care o marsupio-terapia, perchè l'abbraccio di un genitore è cura per i nostri prematuri, ricorda l'esperienza vissuta in utero e migliora la sopravvivenza e la qualità di vita dei nostri piccoli neonati”
.
Collaborano per gli eventi della settimana l'associazione Nati per leggere e l'associazione Mani di Mamma.
Pubblicato il
sabato 16 novembre 2024
Aggiornato il
mercoledì 20 novembre 2024
stampa la pagina
Invia ad un amico
torna alla pagina precedente