Benvenuto nel portale della ASP TRAPANI (TP)
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
Regione Sicilia
Accedi all'area riservata
menu
Azienda
Espandi
Organizzazione aziendale
Direzione Generale
Espandi
Coordinamento Interaziendale Pandemie (U.O.C.)
Servizio Legale e Contenzioso (U.O.C.)
Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES)
Pnrr
Servizio di Prevenzione e Protezione (U.O.S.)
Ingegneria Clinica (U.O.S.)
Servizio Sorveglianza Sanitaria (U.O.S.)
Controllo di Gestione e Sistemi Informativi Aziendali (U.O.C.)
Espandi
Bdgeting e contabilità analitica
Contabilità Analitica e Controllo di Gestione (U.O.S.)
Sistema Informativo e Statistico Aziendale (U.O.S.)
Ufficio Struttura Tecnica Permanente
Gestione Amministrativa delle Attività Convenzionate (U.O.C.)
Servizio di Psicologia (U.O.C.)
Espandi
Tirocini e volontariato in Psicologia
Gli Psicologi dell'ASP
Dove si trova
Equipe Psico-Sociale Emergenza
Iniziative del Servizio di Psicologia
Università - Tirocini - Convenzioni
U.O.C. Servizio Informatico Aziendale – ICT
Servizi di Staff (U.O.C.)
Espandi
Educazione alla Salute (UOEPSA)
Qualità Aziendale e Rischio Clinico (U.O.S.)
Internazionalizzazione e Ricerca Sanitaria (U.O.S.)
Cup e Governo delle Liste di Attesa (U.O.S.)
Formazione ed Aggiornamento del Personale - ECM (U.O.S.)
Internal Audit (U.O.S.)
Comunicazione Istituzionale e URP (U.O.S.)
Espandi
Piano di Comunicazione Aziendale 2025
Ufficio Stampa
Sito Web aziendale
Social Media
URP - Uffici Relazioni con il Pubblico
Direzione Sanitaria
Direzione Amministrativa
Ufficio Privacy
Espandi
Informative Privacy
Aggiornamento del Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679
Elenco Responsabili Privacy
Data Breach
Modulistica
Comitato Consultivo Aziendale
Espandi
LEGGE REGIONALE 14 aprile 2009, n. 5 - art. 9 comma 8
Componenti CCA 2019-2021
D.A. N. 01019 del 15 Aprile 2010
Convocazioni
Regolamento
Verbali
Commissione aziendale Rischio Radiologico
Comitato Consultivo Zonale
Comitato Etico
Comitato Unico di Garanzia
Organismi Collegiali
Espandi
Conferenza dei Sindaci
Collegio Sindacale
Servizio Ispettivo Interno
Dipartimenti
Espandi
Dipartimento Anestesia e Rianimazione
Dipartimento Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione Veterinaria
Dipartimento Salute Mentale
Dipartimento Amministrativo
Dipartimento del Farmaco
Dipartimento Cure Primarie
Dipartimento Oncologico
Dipartimento Materno Infantile
Dipartimento dei Servizi e delle Scienze Radiologiche
Dipartimento di Emergenza-Urgenza
Dipartimento di Chirurgia
Dipartimento di Medicina
Distretti Sanitari
Espandi
Alcamo
Castelvetrano
Mazara del Vallo
Marsala
Pantelleria
Trapani
Ospedali
Cittadella della Salute
Ufficio e Responsabile per la Transizione Digitale (RTD)
UOC Servizio Informatico Aziendale - ICT
Atti e Documenti
Servizi Online
Espandi
Amministrazione Trasparente
Telemedicina
Carta dei Servizi
Archivio delle notizie
Eventi
Mediateca
Galleria Immagini
Mappa del sito
menu
ASP TRAPANI
ITA
ENG
Azienda
Atti e documenti
Albo pretorio
Bandi di Gara e Concorsi
Amministrazione Trasparente
Pacemaker senza fili impiantati alla Cardiologia di Mazara del Vallo - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
Comunicati stampa - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
HOME
»
Comunicati stampa
Pacemaker senza fili impiantati alla Cardiologia di Mazara del Vallo
martedì 01 aprile 2025
Due distinti interventi di impianto di un pacemaker miniaturizzato bicamerale senza fili, dispositivo che regola il battito del cuore nelle persone con ritmo cardiaco più lento del normale, sono stati eseguiti su due pazienti affetti, rispettivamente, da bradicardia sintomatica e da blocco atrioventricolare di secondo grado. Ad eseguirli, per la prima volta in provincia di Trapani, un’equipe chirurgica multidisciplinare coordinata da Michele Gabriele, direttore dalla Unità operativa di Cardiologia e UTIC dell’ospedale “Abele Ajello” di Mazara del Vallo.
Il pacemaker miniaturizzato senza fili è circa dieci volte più piccolo di un pacemaker normale e grazie alle sue caratteristiche tecnologiche, che prevedono l’inserimento di elettrodi di stimolazione, batteria e processori in una piccola capsula, permette di ridurre le complicanze che si possono verificare durante e dopo l’intervento di un impianto di pacemaker convenzionale, quali infezioni o decubito, spostamento e usura nel tempo degli elettrocateteri.
Il dispositivo viene posizionato direttamente all’interno del ventricolo destro del cuore con una procedura mini- invasiva per via transcatetere con approccio transcutaneo, utilizzando la vena femorale, attraverso uno speciale introduttore, mediante una piccola incisione nell’inguine. La procedura può essere eseguita in anestesia locale, non prevede l’uso di elettrocateteri e non lascia cicatrici esterne. Non richiede, inoltre, la creazione di una tasca prepettorale sottocutanea.
“L’acquisto dei pacemaker miniaturizzati senza fili - commenta Gabriele - è stato possibile grazie a un gioco di squadra tra la Direzione strategica aziendale, la responsabile della Farmacia ospedaliera, Antonella Lombardo, e il direttore amministrativo del presidio, Giuseppe Sammaritano, per garantire le migliori cure e poter arrivare prontamente alla guarigione dei nostri pazienti”.
Dallo scorso mese di settembre, dopo la consegna della nuova sala operatoria e dell’angiografo di ultima generazione, l’UOC di Cardiologia e UTIC dell’ospedale di Mazara del Vallo, ha praticato anche diversi interventi di elettrofisiologia quali studi elettrofisiologici (SEF) e ablazioni transcateteri per curare le tachicardie parossistiche sopraventricolari e le fibrillazioni atriali. Nei prossimi mesi si procederà con le sindromi da pre-eccitazione ventricolari (WPW) con l’obiettivo di ridurre gli indici di fuga di pazienti ed essere attrattivi per le nuove generazioni.
Pubblicato il
martedì 01 aprile 2025
Aggiornato il
mercoledì 02 aprile 2025
stampa la pagina
Invia ad un amico
torna alla pagina precedente