Benvenuto nel portale della ASP TRAPANI (TP)
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
Regione Sicilia
Accedi all'area riservata
menu
Azienda
Espandi
Organizzazione aziendale
Direzione Generale
Espandi
Coordinamento Interaziendale Pandemie (U.O.C.)
Servizio Legale e Contenzioso (U.O.C.)
Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES)
Pnrr
Servizio di Prevenzione e Protezione (U.O.S.)
Ingegneria Clinica (U.O.S.)
Servizio Sorveglianza Sanitaria (U.O.S.)
Controllo di Gestione e Sistemi Informativi Aziendali (U.O.C.)
Espandi
Bdgeting e contabilità analitica
Contabilità Analitica e Controllo di Gestione (U.O.S.)
Sistema Informativo e Statistico Aziendale (U.O.S.)
Ufficio Struttura Tecnica Permanente
Gestione Amministrativa delle Attività Convenzionate (U.O.C.)
Servizio di Psicologia (U.O.C.)
Espandi
Tirocini e volontariato in Psicologia
Gli Psicologi dell'ASP
Dove si trova
Equipe Psico-Sociale Emergenza
Iniziative del Servizio di Psicologia
Università - Tirocini - Convenzioni
U.O.C. Servizio Informatico Aziendale – ICT
Servizi di Staff (U.O.C.)
Espandi
Educazione alla Salute (UOEPSA)
Qualità Aziendale e Rischio Clinico (U.O.S.)
Internazionalizzazione e Ricerca Sanitaria (U.O.S.)
Cup e Governo delle Liste di Attesa (U.O.S.)
Formazione ed Aggiornamento del Personale - ECM (U.O.S.)
Internal Audit (U.O.S.)
Comunicazione Istituzionale e URP (U.O.S.)
Espandi
Piano di Comunicazione Aziendale 2025
Ufficio Stampa
Sito Web aziendale
Social Media
URP - Uffici Relazioni con il Pubblico
Direzione Sanitaria
Direzione Amministrativa
Ufficio Privacy
Espandi
Informative Privacy
Aggiornamento del Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679
Elenco Responsabili Privacy
Data Breach
Modulistica
Comitato Consultivo Aziendale
Espandi
LEGGE REGIONALE 14 aprile 2009, n. 5 - art. 9 comma 8
Componenti CCA 2019-2021
D.A. N. 01019 del 15 Aprile 2010
Convocazioni
Regolamento
Verbali
Commissione aziendale Rischio Radiologico
Comitato Consultivo Zonale
Comitato Etico
Comitato Unico di Garanzia
Organismi Collegiali
Espandi
Conferenza dei Sindaci
Collegio Sindacale
Servizio Ispettivo Interno
Dipartimenti
Espandi
Dipartimento Anestesia e Rianimazione
Dipartimento Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione Veterinaria
Dipartimento Salute Mentale
Dipartimento Amministrativo
Dipartimento del Farmaco
Dipartimento Cure Primarie
Dipartimento Oncologico
Dipartimento Materno Infantile
Dipartimento dei Servizi e delle Scienze Radiologiche
Dipartimento di Emergenza-Urgenza
Dipartimento di Chirurgia
Dipartimento di Medicina
Distretti Sanitari
Espandi
Alcamo
Castelvetrano
Mazara del Vallo
Marsala
Pantelleria
Trapani
Ospedali
Cittadella della Salute
Ufficio e Responsabile per la Transizione Digitale (RTD)
UOC Servizio Informatico Aziendale - ICT
Atti e Documenti
Servizi Online
Espandi
Amministrazione Trasparente
Telemedicina
Carta dei Servizi
Archivio delle notizie
Eventi
Mediateca
Galleria Immagini
Mappa del sito
menu
ASP TRAPANI
ITA
ENG
Azienda
Atti e documenti
Albo pretorio
Bandi di Gara e Concorsi
Amministrazione Trasparente
130 psicologi a confronto all'Asp Trapani sui nuovi percorsi assistenziali - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
Comunicati stampa - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
HOME
»
Comunicati stampa
130 psicologi a confronto all'Asp Trapani sui nuovi percorsi assistenziali
sabato 24 maggio 2025
Un confronto sui nuovi bisogni di salute della popolazione e del Sistema Sanitario Nazionale e sulle prospettive di intervento in un panorama socio culturale in continua trasformazione. E’ stato l’obiettivo delle tre “Giornate di Psicologia: nuove rotte da esplorare”, organizzato dal Servizio di Psicologia dell'ASP Trapani, diretto da Giuseppe Giacalone, che ha preso il via mercoledì e si é concluso oggi, alla Tonnara di Bonagia.
I lavori sono stati aperti dal direttore sanitario aziendale, Danilo Greco, che si è soffermato sulla centralità della figura dello psicologo nella presa in carico integrata e multidimensionale del paziente.
“La nostra Azienda –
ha detto Greco-
ha investito per dotare di queste figure professionali le sue strutture ambulatoriali e ospedaliere e ha anche istituito, in attuazione ad una disposizione regionale, l’elenco provinciale degli psicologi delle cure primarie per far fronte con ancora maggior capillarità al disagio psicologico”
.
L’evento, che si è avvalso anche della presenza di docenti di facoltà universitarie del panorama nazionale, ha riunito 130 professionisti da varie parti d’Italia, per approfondire tematiche legate alla psicologia giuridica, territoriale e ospedaliera, alla luce dei cambiamenti socio culturali, quali la pandemia, e l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali che pongono i professionisti di fronte a nuove sfide per non allontanare il contatto con l’utenza.
“E’ stata una ottima occasione - ha sottolineato il Direttore del Servizio di Psicologia, Giuseppe Giacalone -
per riflettere criticamente su dove sta andando la psicologia, quali punti dobbiamo tenere presente senza debordare in psicologismi, per cercare di mantenere la rotta fissa che vede al centro il paziente”
.
Giacalone ha anche elogiato il lavoro svolto dal servizio di Psicologia ospedaliera nei vari reparti, dall’oncologia alla pediatria, ricordando come nel processo di cura sia fondamentale la connessione tra mente- corpo.
La prima giornata ha visto protagonista l’accademia con presidii e docenti di facoltà di Psicologia di Roma, Torino, Firenze, Torino Milano e Palermo che si sono confrontai sul tema della adeguatezza dei percorsi formativi universitari con le esigenze e i bisogni della sanità e della collettività. Nel corso dell'evento si è discusso anche di Psicologia Giuridica, con il procuratore di Marsala Fernando Asaro, la presidente della sezione civile del tribunale di Terni e la Presidente del Tribunale di Trapani, Alessandra Camassa, che ha ricordato i protocolli operativi avviati con l’Unità operativa di Psicologia Giuridica dell’Asp Trapani, di cui è responsabile Silvia Scuderi, supporto indispensabile all’interno dei procedimenti giudiziari.
Utilizzando la metafora delle “nuove rotte”, l’evento ha “attraversato” varie tappe: la formazione universitaria, i servizi territoriali in cui sono coinvolti gli psicologi, il tema della violenza nelle relazioni affettive, le misure di contrasto a livello legislativo e le attività di educazione e sensibilizzazione nelle scuole e all’interno delle famiglie.
La conclusione oggi, con la commemorazione della strage di Capaci,, e per l’occasione è stato letto dall'autore un breve e toccante brano di Giacomo Pilati dal titolo “ Nonostante tutto”.
Pubblicato il
sabato 24 maggio 2025
Aggiornato il
sabato 24 maggio 2025
stampa la pagina
Invia ad un amico
torna alla pagina precedente