Benvenuto nel portale della ASP TRAPANI (TP)
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
Regione Sicilia
Accedi all'area riservata
menu
Azienda
Espandi
Organizzazione aziendale
Direzione Generale
Servizi di Staff (U.O.C.)
Espandi
Educazione alla Salute (UOEPSA)
Internazionalizzazione e Ricerca Sanitaria (U.O.S.)
Qualità Aziendale e Rischio Clinico (U.O.S.)
Cup e Governo delle Liste di Attesa (U.O.S.)
Formazione ed Aggiornamento del Personale - ECM (U.O.S.)
Internal Audit (U.O.S.)
Comunicazione Istituzionale e URP (U.O.S.)
Espandi
Piano di Comunicazione Aziendale 2025
Ufficio Stampa
Sito Web aziendale
Social Media
URP - Uffici Relazioni con il Pubblico
Direzione Sanitaria
Direzione Amministrativa
Ufficio Privacy
Espandi
Informative Privacy
Aggiornamento del Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679
Elenco Responsabili Privacy
Data Breach
Modulistica
Comitato Consultivo Aziendale
Espandi
LEGGE REGIONALE 14 aprile 2009, n. 5 - art. 9 comma 8
Componenti CCA 2019-2021
D.A. N. 01019 del 15 Aprile 2010
Convocazioni
Regolamento
Verbali
Commissione aziendale Rischio Radiologico
Comitato Consultivo Zonale
Comitato Etico
Comitato Unico di Garanzia
Organismi Collegiali
Espandi
Conferenza dei Sindaci
Collegio Sindacale
Servizio Ispettivo Interno
Dipartimenti
Espandi
Dipartimento Anestesia e Rianimazione
Dipartimento Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione Veterinaria
Dipartimento Salute Mentale
Dipartimento Amministrativo
Dipartimento del Farmaco
Dipartimento Cure Primarie
Dipartimento Oncologico
Dipartimento Materno Infantile
Dipartimento dei Servizi e delle Scienze Radiologiche
Dipartimento di Emergenza-Urgenza
Dipartimento di Chirurgia
Dipartimento di Medicina
Distretti Sanitari
Espandi
Alcamo
Castelvetrano
Mazara del Vallo
Marsala
Pantelleria
Trapani
Ospedali
Cittadella della Salute
Ufficio e Responsabile per la Transizione Digitale (RTD)
UOC Servizio Informatico Aziendale - ICT
Atti e Documenti
Servizi Online
Espandi
Amministrazione Trasparente
Telemedicina
Carta dei Servizi
Archivio delle notizie
Eventi
Mediateca
Galleria Immagini
Mappa del sito
menu
ASP TRAPANI
ITA
ENG
Azienda
Atti e documenti
Albo pretorio
Bandi di Gara e Concorsi
Amministrazione Trasparente
Intesa Asp Trapani - Cai su Montagnaterapia per pazienti oncologici - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
Comunicati stampa - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
HOME
»
Comunicati stampa
Intesa Asp Trapani - Cai su Montagnaterapia per pazienti oncologici
lunedì 16 giugno 2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani si conferma in prima linea nella promozione della salute integrata, attraverso un progetto che unisce il miglioramento del benessere psicofisico dei pazienti oncologici al contatto con la natura: la Montagnaterapia.
Grazie a un protocollo d’intesa siglato dal direttore generale facente funzioni Danilo Palazzolo, con la sezione di Erice del CAI, il Centro Alpino Italiano, e l’associazione Agro Ericino, l’Asp promuove un percorso sperimentale ad alto valore terapeutico-riabilitativo attraverso escursioni assistite e attività outdoor tra i sentieri delle montagne trapanesi.
Il progetto si propone di realizzare azioni ed interventi congiunti, mediante inserimento nei percorsi riabilitativi di soggetti selezionati dall’Asp di Trapani o di turisti in vista all’itinerario terapeutico. Elemento centrale delle attività di collaborazione è l’organizzazione congiunta, tra il Cai Erice e le Unità operative di Oncologia e Psicologia dell’Asp, di escursioni guidate in ambiente montano, sul Monte Erice, rivolte a pazienti e operatori sanitari presi in carico dall’Azienda sanitaria provinciale.
L’organizzazione delle escursioni dovrà essere concordata tra le parti, al fine di una corretta individuazione dei volontari, degli operatori sanitari e dei pazienti coinvolti in relazione alle caratteristiche dei percorsi, alla natura ed alla numerosità dei partecipanti.
Si tratta di un progetto innovativo che abbraccia una visione olistica della salute, in linea con le più recenti indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, e che si apre alla collaborazione tra sanità pubblica, volontariato e territorio. Il protocollo, inoltre, prevede la possibilità di estendere gli interventi anche a soggetti con patologie psichiatriche, dipendenze o disagi sociali, rendendo la Montagnaterapia uno strumento inclusivo e trasversale.Le attività potranno inoltre essere realizzate anche in sinergia con progetti finanziati da fondi pubblici e privati, come il PAL Gal Elimos, dedicato alla promozione del turismo termale e del benessere, ampliando l’impatto del progetto sull’intero territorio provinciale.
La Montagnaterapia si attua prevalentemente in piccoli gruppi, da 3 a 10, ed utilizza controllate sessioni di lavoro a carattere psicofisico e psicosociale, che mirano a favorire un incremento della salute e del benessere generale, con un conseguente miglioramento della qualità della vita.
L’Asp Trapani, quindi, si fa promotrice di un cambiamento socio-culturale, che vede nella natura non solo un luogo di svago, ma un vero e proprio contesto terapeutico capace di restituire dignità, autostima e qualità della vita a chi affronta percorsi di cura difficili.
Pubblicato il
lunedì 16 giugno 2025
Aggiornato il
lunedì 16 giugno 2025
stampa la pagina
Invia ad un amico
torna alla pagina precedente