Benvenuto nel portale della ASP TRAPANI (TP)
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
Regione Sicilia
Accedi all'area riservata
menu
Azienda
Espandi
Organizzazione aziendale
Direzione Generale
Servizi di Staff (U.O.C.)
Direzione Sanitaria
Direzione Amministrativa
Ufficio Privacy
Espandi
Informative Privacy
Aggiornamento del Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679
Elenco Responsabili Privacy
Data Breach
Modulistica
Comitato Consultivo Aziendale
Espandi
LEGGE REGIONALE 14 aprile 2009, n. 5 - art. 9 comma 8
Componenti CCA 2019-2021
D.A. N. 01019 del 15 Aprile 2010
Convocazioni
Regolamento
Verbali
Commissione aziendale Rischio Radiologico
Comitato Consultivo Zonale
Comitato Etico
Comitato Unico di Garanzia
Organismi Collegiali
Espandi
Conferenza dei Sindaci
Collegio Sindacale
Servizio Ispettivo Interno
Dipartimenti
Espandi
Dipartimento Anestesia e Rianimazione
Dipartimento Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione Veterinaria
Dipartimento Salute Mentale
Dipartimento Amministrativo
Dipartimento del Farmaco
Dipartimento Cure Primarie
Dipartimento Oncologico
Dipartimento Materno Infantile
Dipartimento dei Servizi e delle Scienze Radiologiche
Dipartimento di Emergenza-Urgenza
Dipartimento di Chirurgia
Dipartimento di Medicina
Distretti Sanitari
Espandi
Alcamo
Castelvetrano
Mazara del Vallo
Marsala
Pantelleria
Trapani
Ospedali
Cittadella della Salute
Ufficio e Responsabile per la Transizione Digitale (RTD)
UOC Servizio Informatico Aziendale - ICT
Atti e Documenti
Servizi Online
Espandi
Amministrazione Trasparente
Telemedicina
Carta dei Servizi
Archivio delle notizie
Eventi
Mediateca
Galleria Immagini
Mappa del sito
menu
ASP TRAPANI
ITA
ENG
Azienda
Atti e documenti
Albo pretorio
Bandi di Gara e Concorsi
Amministrazione Trasparente
Attivo lo Sportello Online - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
Comunicati stampa - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
HOME
»
Comunicati stampa
Attivo lo Sportello Online
martedì 08 aprile 2014
Esenzione per Reddito
SPORTELLO ON LINE: per chi? Il servizio si rivolge a tutti i cittadini residenti nel territorio dell’ASP di Trapani 1. Che abbiano raggiunto la maggiore età; 2. Che siano regolarmente iscritti al Servizio Sanitario Regionale (SSR); 3. Che ritengono di avere diritto ad una esenzione per reddito secondo il Decreto del 11 dicembre 2009 che sancisce le seguenti condizioni di esenzione per reddito dalla compartecipazione alla spesa sanitaria: Codice E01: i cittadini di età inferiore a 6 anni e quelli di età superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare fiscale con reddito complessivo non superiore a € 36.151,98 annui; Codice E02: i disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare fiscale con un reddito complessivo inferiore a € 8.263,31 elevato a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516,46 per ogni figlio a carico; Codice E03: i titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico; Codice E04: i titolari di pensione minima di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare fiscale con reddito complessivo inferiore a € 8.263,31 elevato a €11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516,46 per ogni figlio a carico; Il nucleo familiare fiscale comprende: il coniuge non legalmente ed effettivamente separato e le persone a carico per le quali spettano le detrazioni per carichi di famiglia in quanto titolari di un reddito non superiore ad € 2.840,51 ( il reddito da considerare si riferisce all’anno precedente). Si considerano disoccupati i soggetti che hanno perso una precedente attività lavorativa alle dipendenze e che risultano regolarmente iscritti negli elenchi dei Centri per l’impiego. Ogni anno il Ministero delle Finanze rende disponibili ai medici e alle Aziende Sanitarie gli elenchi degli assistiti aventi diritto all'esenzione in base al reddito con il relativo codice di esenzione. Gli elenchi sono elaborati sulla base delle informazioni presenti nelle banche dati dell'Agenzia delle Entrate e dell'Inps. Gli elenchi dei cittadini aventi diritto all'esenzione non includono: • i disoccupati e loro familiari a carico; • coloro che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi per l'anno precedente; • i nuovi nati; I soggetti non inclusi nelle liste degli esenti, che ritengano di possedere i requisiti per avvalersi dell'esenzione, possono rendere autocertificazione ed ottenere il relativo attestato di esenzione. L'elenco assistiti esenti è aggiornato telematicamente con le esenzioni autocertificate. SPORTELLO ON LINE: a cosa serve? Il servizio on-line permette al soggetto di verificare la presenza o meno del proprio nominativo nell’elenco degli assistiti esenti per reddito redatto dal Ministero dell’Economia e stampare il proprio attestato di esenzione e dei singoli componenti del nucleo familiare aventi diritto. Inoltre, i soggetti non inclusi nelle liste degli esenti, che ritengano di possedere i requisiti per avvalersi dell'esenzione, possono redigere on-line apposita autocertificazione, allegando copia elettronica del documento di riconoscimento e copia elettronica della stampa dell'autocertificazione debitamente siglata, e scaricare il proprio attestato di esenzione contenente i singoli componenti del nucleo familiare fiscale aventi diritto. SPORTELLO ON LINE: come si accede al servizio? L'utente può Accedere autonomamente al servizio dal sito web aziendale www.asptrapani.it e quindi: a) Compilare la scheda di registrazione, inserendo il proprio numero di cellulare o quello di un suo familiare. b) Ricevere il messaggio SMS contenente un PIN numerico di 8 caratteri, che l'utente utilizzerà come password di accesso al sistema On-Line. c) Effettuare la richiesta di Esenzione per se stesso o per un familiare, compilando tutti i campi obbligatori richiesti dal sistema. d) Allegare eventuali documenti richiesti dalla procedura. e) Scaricare il certificato di esenzione se già presente negli archivi dell'ASP, altrimenti attendere la lavorazione della richiesta da parte degli operatori ASP, notificata mediante SMS ed Email.
Pubblicato il
martedì 08 aprile 2014
Aggiornato il
mercoledì 09 aprile 2014
stampa la pagina
Invia ad un amico
torna alla pagina precedente