U.O.C. Medicina Legale e Fiscale
Responsabile: Dott. Antonino Passavanti
:: Presentazione
In ambito aziendale le attività di medicina legale, fiscale e necroscopica vengono assicurate tramite l’U.O. di Medicina legale,fiscale e necroscopica (U.O.C.). Tale U.O. assicura una attività di coordinamento aziendale per le materie di competenza, al fine di assicurare, in modo uniforme in tutto il territorio aziendale, le prestazioni medico-legali, fiscali e necroscopiche, di erogare procedure medico legali in ordine ad attività di consulenza e di prevenzione dei conflitti, consulenza aziendale su problematiche di deontologia professionale, il rilascio delle certificazioni per patenti speciali, assicura l’attività di consulenza per l’Autorità Giudiziaria, formulando pareri medico legali e rapporti informativi su istanze di dipendenza da causa di servizio da parte di dipendenti dell’Azienda. E si articola nelle seguenti UU.OO.:
- Attività di consulenza medico-legale in materia di Responsabilità Professionale (U.O.S.);
- Coordinamento Commissioni Sanitarie per il riconoscimento delle Invalidità Civili, dell’Handicap e delle disabilità (U.O.S.);
- Medicina Legale e Fiscale (U.O.S.) Distretto di Trapani
- Medicina Legale e Fiscale (U.O.S.) Distretto di Alcamo
- Medicina Legale e Fiscale (U.O.S.) Distretto di Marsala
- Medicina Legale e Fiscale (U.O.S.) Distretto di Mazara del Vallo
- Medicina Legale e Fiscale (U.O.S.) Distretto di Castelvetrano
- Assistenza Sanitaria di Base, Specialistica, Medicina Legale (U.O.S.) Distretto di Pantelleria.
Il Servizio svolge attività di programmazione, coordinamento e integrazione funzionale delle Unità Operative Distrettuali afferenti, fornendo modelli operativi tesi a semplificare ed uniformare le prestazioni medico-legali erogate sul territorio cittadino. Le principali prestazioni erogate sono:
- visite fiscali
- certificato per patenti (a, b, c, d, e, patentino ciclomotori), per diabetici senza complicanze (solo categoria a e b);
- certificato per patenti nautiche (a, b e c);
- certificato per porto d’armi;
- certificato di idoneita’ psicofisica;
- certificato di idoneita’ a corsi di formazione professionale;
- certificato medico per cessione v°;
- certificato medico-legale generici (usi vari);
- certificato medico per accesso al cimitero;
- certificato medico per esenzione cinture di sicurezza;
- certificato medico per rilascio contrassegno “H”;
- certificato medico per terapia salvavita/temporaneamente invalidante;
- certificato medico per detenzione arma;
- certificato medico per uso militare;
- certificato medico per adozione nazionale ed internazionale;
- certificato medico per tempi di reazione;
- legge 210/92.
- visite medico-collegiali per enti pubblici e/o privati.
- visite necroscopiche
- ricorsi porto d’armi.