Archivio notizie - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Archivio notizie - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Risultati della ricerca

Corso di Formazione: "PNRR e nuova offerta sanitaria territoriale" - Ed. 1 e 2

Il corso, riguardante le tematiche legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e, in particolare della Missione 6 (missione salute), è volto all’acquisizione delle nozioni necessarie per adeguare il nostro SSN a un mutato contesto demografico ed epidemiologico, al fine di garantire uguaglianza nel soddisfacimento dei bisogni di salute, indipendentemente dal genere e dalle condizioni socio-economiche.

Corso di Formazione: "I percorsi della donazione"

L’ASP di Trapani si propone con questo corso di implementare le donazioni, fornendo agli operatori strumenti tecnici e di comunicazione che permettano di migliorare in ambito aziendale l’organizzazione dell’attività di procurement.

Corso di Formazione: "L’Arte Intelligenza Emotiva e Tecnica della Fiabazione Autobiografica"

Al termine del corso il corsista avrà conoscenza delle fasi del processo creativo, delle linee generale del Metodo Autobiografico Creativo; saprà inoltre utilizzare la creatività per il potenziamento delle risorse personali e sarà in grado di rivedere i propri comportamenti e quelli degli altri per rimodulare le azioni inefficaci; infine imparerà a comprendere le basi dell’intelligenza emotiva attraverso l’esempio cinematografico.

Corso di Formazione: "Comunicare nei contesti di cura"

Il Corso, organizzato dall’A.S.P. di Trapani tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., si propone di fornire strumenti per acquisire competenze e abilità comunicative utili nelle relazioni di aiuto, dando anche risalto agli aspetti emotivi che influenzano la qualità della comunicazione.

Corso di Formazione: "L’arte terapie in favore di persone con Demenza di Alzheimer"

Il corso mira a far conoscere agli operatori le principali tecniche artiterapiche (prodotte e d’ascolto, in gruppo e in sessioni individuali) maggiormente utilizzate nelle demenze, nonché i principali strumenti finalizzati a permettere alla persona con demenza di orientarsi nuovamente rispetto a se stesso e al mondo circostante. Inoltre il corso promuove l’uso di altre metodologie integrate per valorizzare le emozioni e le risorse residue dell’utente non autosufficiente.

Corso di Formazione: "La rianimazione neonatale: linee guida 2020-2025" - Ediz. 2

La rianimazione neonatale richiede competenze specifiche secondo le LG internazionali (ultimo update 2020). L’obiettivo di questo corso è fornire al personale operante nei punti nascita aziendali basi teoriche e strumenti utili attraverso le prove pratiche del Programma di Rianimazione Neonatale per migliorare gli outcome neonatali in termini di mortalità e morbilità.

Corso di Formazione: "La rianimazione neonatale: linee guida 2020-2025"

La rianimazione neonatale richiede competenze specifiche secondo le LG internazionali (ultimo update 2020). L’obiettivo di questo corso è fornire al personale operante nei punti nascita aziendali basi teoriche e strumenti utili attraverso le prove pratiche del Programma di Rianimazione Neonatale per migliorare gli outcome neonatali in termini di mortalità e morbilità.

Corso di Formazione: "BLS-D Laici" - Ed. 3

Scopo del corso è far acquisire agli operatori laici dell'Azienda una adeguata competenza nella messa in pratica delle procedure internazionali per la rianimazione cardio-polmonare, delle manovre di Basic Life Support per la gestione dell'arresto cardio-respiratorio e per il corretto utilizzo di defibrillatori semi automatici esterni (AED) nonché l’addestramento sulle manovre di disostruzione delle vie aeree nei pazienti adulti e pediatrici.

Corso di formazione: "La prevenzione delle infezioni respiratorie in età neonatale"

Il corso intende fornire i contenuti tecnico-scientifici in merito all’anticorpo monoclonale al neonato e/o alle vaccinazioni in gravidanza anti VRS, influenza riguardo alla campagna di immunizzazione autunnale e invernale 2024/2025 e per la pertosse senza stagionalità. Verrà illustrata la nuova modalità organizzativa dell’offerta per l’immunizzazione del neonato per gli operatori dei centri nascita, in gravidanza e presso i centri vaccinali.
PAGINE :     1 2 3 4 5 ...  » fine
Archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.