L'Asp celebra la Giornata Nazionale del Sollievo
Domenica 25 maggio si celebra la Giornata Nazionale del Sollievo, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica in favore delle persone affette da malattie inguaribili, come i tumori in fase terminale.
L’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, da sempre sensibile a questa tematica, investe sulla formazione professionale del proprio personale sull’umanizzazione delle cure e, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, ha dato vita al "Manuale di valutazione della Comunicazione nelle Cure Palliative", e avviato momenti formativi per consentire a ciascun operatore di migliorare la propria sensibilità e le proprie competenze e performance sugli aspetti comunicativi, psicologici, etici e pratici che intervengono nella relazione con i pazienti, i loro familiari e con gli altri operatori, nei diversi momenti del percorso assistenziale.
Attraverso un attento coordinamento per la gestione delle cure palliative, servizi di assistenza domiciliare dedicati e una struttura all’avanguardia, quale è l’Hospice “Raggio di Sole”, contiguo all'ospedale di Salemi, l’Asp Trapani accompagna i malati terminali verso un fine vita dignitoso. In particolare, l’hospice di Salemi, diventato un modello di riferimento per la Sicilia, accoglie, supporta, allevia il dolore fornendo assistenza psicologica ai malati e ai loro cari in un momento particolarmente difficile e delicato.
É in corso infine l'avviso per l'incarico di responsabile dell'UOSD "Hospice, Cure Palliative e Terapia del Dolore".