Corso di formazione ECM “CPAP , Ventilazione Meccanica non Invasiva”
Si comunica che è stato calendarizzato il Corso su “CPAP, VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA”, previsto dal Decreto sui Privileges (D.A. 26 giugno 2012), finalizzato alla conoscenza ed alla gestione della ventilazione C-PAP e NIMV in ambiente protetto.
La prima edizione del suddetto corso di svolgerà nel giorno10 Ottobre 2013, la seconda edizione si terrà nel giorno 17 Ottobre 2013, dalle ore 8.30 alle ore 18.30, presso la Sala Conferenze del Palazzo Quercia- Piano terra - Cittadella della Salute.
Il Progetto Formativo è accreditato ECM presso l’AGENAS con il numero 290/652 per la professione Medico Chirurgo, n° 12 Crediti Formativi, ed è rivolto a n. 25 Dirigenti Medici in servizio presso le UU.OO.:
- Pronto Soccorso
- Cardiologia
- Ostetricia e Ginecologia
Gli interessati possono iscriversi compilando la scheda di iscrizione, reperibile in formato elettronico sul sito web aziendale (www.asptrapani.it), da inviare , entro e non oltre il giorno 20/09/2013, all’ U.O.S. Formazione ed Aggiornamento, esclusivamente via email (iscrizionecorsi@asptrapani.it).
Nel campo “OGGETTO” e/o nel corpo della mail bisogna obbligatoriamente specificare il titolo del corso e il nome/cognome dell’iscritto
Una SINGOLA mail deve contenere UNA iscrizione ad UN SINGOLO corso
Non si accettano email con iscrizioni multiple
Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle domande, che saranno accolte fino a completamento dei posti disponibili. Al fine di agevolare le attività di segreteria e di prevenire disguidi, si informa che le schede di iscrizione saranno accettate esclusivamente via email entro il termine fissato, e che le schede pervenute dopo la data di scadenza non saranno esitate: si invita pertanto ad inviare l'iscrizione solo entro il termine indicato. Si precisa altresì che il numero massimo di iscrizioni potrebbe essere raggiunto anche prima della scadenza fissata.
Verrà data conferma dell’iscrizione via e mail allo stesso indirizzo di provenienza.
Trattasi di aggiornamento facoltativo da svolgere al di fuori dell’orario di lavoro; il dipendente può usufruire del permesso retribuito, per un massimo di 8 giorni l’anno; il personale dell’Area Dirigenziale può inoltre ricorrere all’utilizzo della riserva oraria di cui ai vigenti CC.CC.NN.LL.
Sarà cura del dipendente come specificato dall’Art. 8 del Regolamento di Formazione Aziendale vigente, pubblicato sul sito web aziendale, chiedere la preventiva autorizzazione, che dovrà essere apposta sull’istanza di partecipazione, al responsabile dell’U.O. di appartenenza e trasmettere il giustificativo dell’assenza all’ufficio rilevazione presenze.