Corso ECM "Profilassi Antibiotica Perioperatoria e Prevenzione del Tromboembolismo venoso - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

archivio notizie - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Corso ECM "Profilassi Antibiotica Perioperatoria e Prevenzione del Tromboembolismo venoso

 

Si svolgerà nei giorni  25-11-2013 e 09-12-2013, dalle ore 14.00 alle ore 20.00, presso la Cittadella della Salute–Erice (Palazzo Quercia),  il Corso su “Linee Guida Regione Sicilia: Profilassi Antibiotica Perioperatoria  e Prevenzione del Tromboembolismo venoso”,   rivolto a n. 50 MEDICI CHIRUGHI e FARMACISTI in servizio presso le Direzioni Mediche di Presidio Ospedaliero, le Aree Chirugiche e le U.O. di Farmacia dell’ASP di Trapani.

Il Corso di Formazione, accreditato ECM per le professioni di FARMACISTA E MEDICO CHIRURGO,  ha avuto riconosciuti n. 10,1 crediti formativi ECM  ed  è finalizzato ad “avviare un comune percorso informativo/formativo per dirigenti medici con lo scopo primario di omogeneizzare i comportamenti prescrittivi dell’antibiotico-profilassi  per tipologia d’intervento, di migliorare il sistema di monitoraggio delle infezioni ospedaliere, di ridurre la pressione selettiva derivante da un uso estensivo degli antibiotici, di uniformare i comportamenti mirati alla segnalazione, analisi, valutazione e trattamento dei rischi che il tromboembolismo venoso comporta e porre un sistema di verifica per controllarne gli esiti”

Gli interessati possono iscriversi  compilando la scheda di iscrizione, reperibile in formato elettronico sul sito web aziendale (www.asptrapani.it), da inviare , entro e non oltre il giorno 15/11/2013, all’ U.O.S. Formazione ed Aggiornamento, esclusivamente via email (iscrizionecorsi@asptrapani.it).

Nel campo  OGGETTO  e  nel corpo della mail bisogna obbligatoriamente specificare il titolo del corso e il nome/cognome dell’iscritto.

Una SINGOLA mail deve contenere UNA iscrizione ad UN SINGOLO corso.

Non si accettano email con iscrizioni multiple.

Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle domande, che saranno accolte fino a completamento dei posti disponibili. Al fine di agevolare le attività di segreteria e di prevenire disguidi, si informa che le schede di iscrizione saranno accettate esclusivamente via email  entro il termine fissato, e che le schede pervenute dopo la data di scadenza non saranno esitate: si invita pertanto ad inviare l'iscrizione solo entro il termine indicato. Si precisa altresì che il numero massimo di iscrizioni potrebbe essere raggiunto anche prima della scadenza fissata.

Verrà data conferma dell’iscrizione via e mail allo stesso indirizzo di provenienza.

Trattasi di aggiornamento facoltativo da svolgere al di fuori dell’orario di lavoro; il dipendente può  usufruire del permesso retribuito, per un massimo di 8 giorni l’anno; il personale dell’Area Dirigenziale può inoltre ricorrere all’utilizzo della riserva oraria di cui ai vigenti CC.CC.NN.LL.

Sarà cura del dipendente come specificato dall’Art. 8 del Regolamento di Formazione Aziendale vigente, pubblicato sul sito web aziendale, chiedere la preventiva autorizzazione, che dovrà essere apposta sull’istanza di partecipazione, al responsabile dell’U.O. di appartenenza e  trasmettere il giustificativo dell’assenza all’ufficio rilevazione presenze.

 

 

 

 

 

apri il corso

 

 

 

 

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il