Convegno ECM "Rischi e patologie emergenti: ..." - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

archivio notizie - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Convegno ECM "Rischi e patologie emergenti: ..."

 

L'Asp di Trapani nell'ambito dell'attività progettuale presentata al DASOE Servizio 3, in linea di continuità con il percorso formativo svolto nell'ultimo triennio del Piano Regionale Straordinario della Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.A.1174/2010, propone un Convegno indirizzato a quanti operano nell'ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro : Medici del Lavoro, Igienisti, Medici Legali, Tecnici della Prevenzione, Psicologi e Professionisti non Sanitari operanti nel mondo del lavoro, con l'obiettivo di analizzare i nuovi rischi e le patologie emergenti ripercorrendo le attività espletate in edilizia, agricoltura attraverso l'attività di vigilanza.

Il Convegno si svolgerà il 04 e 05  Aprile 2014 presso il Polo museale del Castello di Castellammare del Golfo.

Il Convegno, accreditato ECM (RES 290-1139) per le professioni di Medico Chirurgo, Tecnici della Prevenzione e Psicologi, ha avuto riconosciuti n. 15 crediti formativi ECM  ed  è finalizzato “ad analizzare i nuovi rischi e le patologie emergenti ripercorrendo le attività espletate in edilizia, agricoltura attraverso l'attività di vigilanza”.

Gli interessati possono iscriversi compilando la scheda di iscrizione, reperibile in formato elettronico sul sito web aziendale (www.asptrapani.it), da inviare, entro e non oltre il giorno 30/03/2014, all’ U.O.S. Formazione ed Aggiornamento, esclusivamente via email (iscrizionecorsi@asptrapani.it).

Nel campo  OGGETTO della mail bisogna obbligatoriamente specificare il titolo del corso e il nome e cognome dell’iscritto. Una singola mail deve contenere una iscrizione ad un singolo corso. Non si accettano email con iscrizioni multiple. Allegare alla mail la “Scheda d’Iscrizione” in formato WORD o PDF.

Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle domande, che saranno accolte fino a completamento dei posti disponibili. Al fine di agevolare le attività di segreteria e di prevenire disguidi, si informa che le schede di iscrizione saranno accettate esclusivamente via email  entro il termine fissato, e che le schede pervenute dopo la data di scadenza non saranno esitate: si invita pertanto ad inviare l'iscrizione solo entro il termine indicato. Si precisa altresì che il numero massimo di iscrizioni potrebbe essere raggiunto anche prima della scadenza fissata.

Verrà data conferma dell’iscrizione via e mail allo stesso indirizzo di provenienza.

Per i dipendenti del SSN, si informa che trattasi di aggiornamento facoltativo da svolgere al di fuori dell’orario di lavoro; il dipendente può  usufruire del permesso retribuito, per un massimo di 8 giorni l’anno; il personale dell’Area Dirigenziale può inoltre ricorrere all’utilizzo della riserva oraria di cui ai vigenti CC.CC.NN.LL.

Le operazioni di registrazione dei partecipanti saranno effettuate a partire da mezz’ora prima dell’inizio del corso ed entro l’orario di avvio, dopo non sarà possibile registrarsi.

Si raccomanda la massima la puntualità  poiché, ai fini del riconoscimento dei crediti ECM, è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste.

 

apri il convegno

 

 

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il