Giornata celebrativa della campagna antinfluenzale "INFLU-DAY" - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

archivio notizie - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Giornata celebrativa della campagna antinfluenzale "INFLU-DAY"

 

Si celebra oggi 01/12/2015 in Sicilia su iniziativa dell’Assessorato Regionale alla Salute On. Baldo Gucciardi la INFLU-DAY, giornata celebrativa della campagna antinfluenzale.

Anche in provincia di Trapani si sono svolte una serie di iniziative volte a promuovere la campagna antinfluenzale e antipneumococcica tra la popolazione residente. Fra le altre oggi tutti gli ambulatori sanitari di frequentazione dell’utenza pubblici e privati sono stati chiamati ad affiggere il poster realizzato ad hoc dagli esperti del Dipartimento Attività Sanitarie Osservatorio Epidemiologico e nei principali Ambulatori Vaccinali Aziendali si è svolta una seduta “speciale” riservata alle autorità ed agli operatori sanitari locali  impegnati direttamente nelle attività vaccinali.

Il Direttore Generale dell’ASP Trapani   si è dichiarato compiaciuto di questa importante iniziativa di promozione della salute, i cui obiettivi sanitari sono orientati a migliorare tra i cittadini la percezione del valore della prevenzione vaccinale.

Nell’attesa di verificare l’andamento epidemiologico della malattia e quando siamo all’inizio della stagione e in piena campagna antinfluenzale si ritiene utile rendere noto l’inequivocabile dato che la diminuzione di circa il 10% della copertura vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica della precedente stagione ha prodotto un aumento dei ricoveri per influenza e soprattutto dei decessi per causa respiratoria. Ecco perché si invitano tutti gli attori coinvolti nella campagna antinfluenzale, in particolare medici e pediatri di famiglia ad intensificare le azione di rispettiva competenza, affinchè quest’anno il messaggio dell’utilità della vaccinazione raggiunga tutti gli aventi diritto ed in particolare i soggetti ultra sessantacinquenni, i soggetti a rischio e tutti gli addetti a servizi di pubblica utilità ivi compresi gli operatori sanitari.

 

 

apri la galleria immagini

 

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il