Proposta formativa anno 2017
Così come concordato durante gli incontri finalizzati alla rilevazione dei fabbisogni formativi per l’anno 2017, i Responsabili di Struttura che desiderano formulare proposte formative per l’anno 2017 hanno il compito di trasmettere debitamente compilato, entro e non oltre il 20.11.2016, per ogni singolo progetto/evento formativo, il modulo “Modello proposta formativa sanitari anno 2017" dell’area di riferimento al seguente indirizzo di posta elettronica: formazione@asptrapani.it
Saranno sottoposte all’approvazione della Direzione Strategica esclusivamente le proposte pervenute entro i termini sopra fissati. Sarà cura dell’U.O.S. Formazione ed Aggiornamento del Personale ed ECM comunicare l’avvenuta approvazione ed inserimento nel PFA 2017.
Nell’approvazione delle diverse proposte formative si terrà conto dei seguenti principi fissati dal CTS per la formazione aziendale nella seduta del 06.10.2016:
1. Programmazione della formazione per aree omogenee;
2. Organicità delle proposte di attività formative con divieto di frammentazione fra le strutture proponenti;
3. Reiterazione di corsi già realizzati
4. Coinvolgimento dei referenti obiettivi PSN.
Si da’ atto, altresì, che giusta succitato verbale del CTS costituiscono aree prioritarie di intervento:
1. Sicurezza dei lavoratori e dei pazienti
2. Emergenza/urgenza con simulazione medico-avanzata
3. Comunicazione, umanizzazione e management
4. Obiettivi PSN, SODG,PAA.
Nel caso in cui saranno presentate più proposte formative, il responsabile dovrà indicare, nella nota/e-mail di trasmissione, l’ordine di priorità delle stesse.
I referenti, cui è assegnata la realizzazione di obiettivi collegati ad azioni previste nel PAA, dovranno comunicare tempestivamente l’esigenza di attivare specifici percorsi formativi necessari per il perseguimento degli stessi.
Modello proposta formativa sanitari anno 2017