Presentato il Salus Festival, in provincia di Trapani dal 15 al 17 dicembre

“Alimentazione, prevenzione della salute e integrazione”: sono i tre temi su cui si sviluppa lo step finale del “Salus Festival”, seconda edizione del festival nazionale dell’educazione alla salute, il cui programma definitivo è stato presentato nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla direzione generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani.
Saranno tre giorni di eventi che si terranno in provincia di Trapani dal 15 al 17 dicembre, organizzati dall’ASP di Trapani, in collaborazione con l’assessorato regionale alla Salute e il CEFPAS.
Sono intervenuti alla presentazione il direttore generale dell’ASP Fabrizio De Nicola, il direttore sanitario aziendale Antonio Siracusa e il responsabile del dipartimento di prevenzione della salute Francesco Di Gregorio.
Convegni, concerti, manifestazione sportive, conferenze, seminari, dibattiti, degustazioni, che tratteranno anche il tema della salute e del benessere psico-fisico, insieme a valutazioni cliniche e screening, si alterneranno tra Trapani, Erice, Valderice, Castelvetrano e Mazara del Vallo.
“Tanti i temi trattati – ha spiegato De Nicola -dalle abitudini alimentari ai sani stili di vita, alle intolleranze alimentari, alle dipendenze, nei giovani ma non solo e infine migranti e integrazione dove la nostra provincia è in prima fila. Un modo diverso di fare comunicazione dei nostri servizi ai cittadini che speriamo riscontri l’interesse e la partecipazione dei nostri concittadini”.
Il Salus Festival sarà aperto il 15 dicembre alle 11, alla presenza delle autorità cittadine, a palazzo D’Alì, sede di rappresentanza del comune di Trapani, da una lectio magistralis di Laura Dalla Ragione, Direttore rete disturbi del comportamento alimentare USL 1 Umbria.
A Piazza Umberto I° a Trapan sosteranno due Camper dell'ASP per visite preventive odontoiatriche pediatriche - vaccini - animazione. Coinvolte anche le scuole, con gli studenti dell’Alberghiero di Castelvetrano che prepareranno ricette per intolleranti al lattosio e al glutine, con degustazione, mentre davanti a palazzo d’Alì gruppi di studenti del Liceo Classico – Scientifico di Trapani coinvolgeranno i cittadini con particolari iniziative di animazione finalizzate a sollecitare riflessioni e coinvolgimento sui temi della salute e condurranno alcune trasmissioni su Web Radio focalizzate sui temi della salute. Inoltre un gruppo di studenti dell'istituto tecnico industriale di Trapani ha creato una specifica APP sul programma delle giornate Salus che sarà disponibile scaricando l'applicazione da Apple e Android. Il 16 sera al museo Pepoli vi sarà un concerto a cura del Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani.
Questi alcuni degli appuntamenti:
15 Dicembre 2016
11.00-13.00 “Apertura dei lavori, Lectio Magistralis” Palazzo D'Alì - Trapani
15.00-19.00 “L’alimentazione e le sani abitudini” Palazzo Quercia – Cittadella della Salute -Erice Casa Santa
15.00-19.00 “I disturbi dell’alimentazione” Museo Pepoli –Trapani
16 Dicembre 2016
9.00-13.00 “Salute e ambienti di vita” Villa Betania - Valderice
15.00-19.00 “La medicina preventiva sul campo” Museo Pepoli –Trapani
17 Dicembre 2016
9.00-13.00 “L’ASP e le dipendenze da sostanze e comportamenti” Museo Pepoli –Trapani
15.00-19.00 “Lo scenario di oggi e di domani: strategie competitive sulle politiche di immigrazione sanitaria” Seminario Vescovile - Mazara del Vallo
La tre giorni sarà aperta a tutto il pubblico, ma è anche accreditata ECM per gli operatori sanitari.