Il battito del mio cuore - Percorsi psico-riabilitativi condotti da Psicologi, Medici ed Infermieri

Lapatologia cardiologica è, frequentemente, correlata a vissuti stressanti, angosce e stupori che possono destabilizzareemotivamente.
Ansiae depressione sono le condizioni psicologiche che, spesso, accompagnanol’individuo nella prognosi dell’evento cardiopatologico e possono compromettere la salute e la qualità dellavita.
Inquesto quadro, la riabilitazione psicocardiologica rappresenta un momentoimportante per il paziente che può comprendere ed elaborare con maggiorechiarezza, i propri scorrimenti emotivi e la propria condizione psichica efisica.
“Si è pensato- afferma il Dr. Giacalone, psicologo responsabile della UOS di PsicologiaOspedaliera dell’ASP di Trapani, curatore del progetto,- di organizzare dei gruppi diincontro con pazienti della UOCCardiologia ed UTIC ( diretta dal Dr. D’Angelo), con una conduzione multidisciplinare (medici e psicologi,) con l’obiettivo di favorire la condivisionedell’esperienza cardiopatologica diciascun partecipante e lo scambio delle informazioni, perplessità, emozioni tral’equipe e i pazienti”.
“Lo scopo è - aggiunge il dr. Giacalone - di aiutare le persone ad esprimere leloro emozioni relative alla malattia, ad avere maggiori informazioni sulleproprie condizioni fisiche, e diconseguenza, ad avere una maggioreautogestione e consapevolezza dellacondizione psicofisica. Il fine ultimo è migliorare la qualità della propria vita e imparare a controllare e conoscere i fattori di rischio”.
L’aspettomultidisciplinare del progetto rispecchia, altresì, la necessità di implementare la cooperazione tra psicologiae medicina, all’interno delle proprie specificità, per favorire il benessere completo della persona.
I gruppiavranno inizio nel mese di settembre e successivamente saranno forniti, sulsito della ASP di Trapani, maggiori dettagli sulle date e sul luogo degliincontri.