Restrizione al pubblico degli Sportelli CUP, se non in presenza di prenotazione online
Considerato l’andamento della curva dei contagi da Covid-19 oltre che l’esigenza di ridurre il rischio che si verifichino assembramenti in prossimità dei locali adiacenti agli Sportelli CUP aziendali, con la presente si comunica che – a partire da mercoledì 4 novembre p.v. – la fruibilità dei servizi allo sportello sarà garantita unicamente agli utenti che hanno effettuato la prenotazione per mezzo del servizio “Prenota lo Sportello”, permettendo, quindi, l’accesso agli sportelli CUP solo previo appuntamento ed in condizioni di sicurezza igienico-sanitaria.
In conseguenza di quanto sopra, le operazioni di sportello all’interno degli Uffici CUP saranno assicurate privilegiando unicamente i canali telematici per la prenotazione delle prestazioni (buona parte delle quali già prenotabili online da parte del cittadino/utente), riducendo così drasticamente sia l’afflusso presso gli uffici, sia la necessità di spostamenti superflui da parte dell’utenza, evitando inoltre la sosta dei pazienti nelle sale di aspetto e davanti agli sportelli nel rispetto delle norme di prevenzione del virus.
Per venire incontro alle esigenze degli utenti che non risultano essere adeguatamente predisposti all’utilizzo delle tecnologie, si pubblicherà un avviso sul portale www.asptrapani.it, volto al coinvolgimento dei patronati e dei centri di servizio presenti sul territorio, che potrebbero all’uopo svolgere un ruolo importante, relativamente alla prenotazione online delle prestazioni sanitarie a favore di una fascia della popolazione non ancora informaticamente preparata.