Avviso interno - Individuazione personale URP - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

archivio notizie - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Avviso interno - Individuazione personale URP

 
Avviso interno - Individuazione personale URP

Reclutamento su base volontaria del personale appartenente ai profili prof.li del ruolo amministrativo e profili prof.li non assistenziali del ruolo tecnico di cat. b – bs – c –d, per gli uffici URP.

  

Vista la rilevanza strategica che riveste l’informazione e la comunicazione aziendale con particolare attenzione alla soddisfazione dell’utente,  l’ASP di Trapani  intende integrare il numero di personale in atto adibito agli uffici URP aziendali con ulteriori operatori in possesso dei seguenti requisiti:

  • conoscenze informatiche, linguistiche e normative;
  • una buona conoscenza delle materie relative all’accesso agli atti, ai procedimenti amministrativi, dei servizi e dell’organizzazione dell’ente di appartenenza (Legge 150;
  • competenze nell’uso degli strumenti di informazione e comunicazione, soprattutto degli strumenti ICT e delle applicazioni informatiche e multimediali;
  • una buona conoscenza delle tecniche e delle strategie comunicative, dei più importanti processi di lavoro, delle tecniche di analisi dei fabbisogni e della qualità dei servizi, delle tecniche di citizen care, ecc.
  • capacità relazionali e comunicative,
  • capacità di ascolto,
  • inclinazione al soddisfacimento dei bisogni,
  • capacità di gestire i conflitti e di negoziazione,
  • capacità a collaborare e a lavorare in gruppo,
  • capacità a programmare e pianificare le attività.
  • competenze di realizzazione: orientamento al risultato, pianificazione delle attività, iniziativa, flessibilità, autocontrollo, orientamento al cittadino, fiducia in se stessi, creatività e innovatività, accuratezza;
  • competenze di influenza e relazione: influenza e autorevolezza, tatto e diplomazia, riservatezza e discrezione, costruzione di reti relazionali, negoziazione, leadership, lavoro in gruppo, entusiasmo;
  • competenze cognitive: apprendimento, analisi, sintesi, aggiornamento, costruzione e sviluppo di conoscenze
  • competenze socio-organizzative: consapevolezza dell’organizzazione, sensibilità ai rapporti interpersonali, creazione di clima e di valori, capacità di motivarsi e motivare, identificazione con l’organizzazione;
  • competenze sociali: analisi dei bisogni del territorio, capacità di rapportarsi con gruppi sociali e utenti differenti, capacità di parlare in pubblico, sintonia con la cittadinanza.

La definizione dei ruoli che gli operatori URP sono chiamati a svolgere

  • ruolo operativo: riguarda ogni attività che consente l’avvio delle singole funzioni e l’interazione con l’utenza
  • ruolo relazionale: riguarda il momento della relazione con il cittadino, caratteristiche specifica dell’URP, e dovrebbe considerare l’immagine (identificazione del personale), il comportamento, il linguaggio
  • ruolo decisionale: gli operatori URP sono chiamati a prendere decisioni, in tempo reale nei confronti degli utenti, e a proporre soluzioni e miglioramenti organizzativi all’amministrazione
  • ruolo simbolico: il personale URP viene assunto come rappresentante dell’intera amministrazione e come specchio del comportamento dell’ente stesso.

Il personale interessato potrà inoltrare domanda indirizzata all’U.O.S.  ORGANIZZAZIONE AZIENDALE,  COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE., SITO WEB ED UFFICIO URP, tramite fax al n. 0923/805231 o E-mail staff.direzione@asptrapani.it entro il 6 Giugno c.a., indicando nome, cognome, profilo professionale, U.O. , Sede di appartenenza e recapito telefonico.

A cura dei Dirigenti Amministrativi le eventuali domande  pervenute direttamente al Distretto – Presidio di appartenenza, dovranno essere trasmesse al  Responsabile dell’U.O.S. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE, COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE., SITO WEB ED UFFICIO URP,entro e non oltre il 10 Giugno 2011.

La eventuale nuova assegnazione del personale avrà luogo nell’ambito del Presidio/Distretto già di appartenenza o, solo a domanda, anche presso altro Presidio/Distretto.

Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Dott. Andrea Pirrone  tel. 0923/805303.

 

F.to Il Direttore Generale

Dott. Fabrizio De Nicola

 

 

 

 

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il