Ingresso in Ospedale
► COSA PORTARE
- lettere di dimissioni
- documenti personali
- lastre
- risultati di esami strumentali
- libretto sanitario
► VISITE AI PARENTI
Parenti ed amici possono accedere tutti i giorni dalle ore 12.30 alle ore 13.30 e dalle ore 19.30 alle ore 20.30.
Si chiede la collaborazione dei parenti per mantenere l'ambiente tranquillo per gli altri ricoverati e funzionale per le attività del reparto.
► NORME COMPORTAMENTALI
La condivisione degli spazi con altri degenti impone l’adozione di adeguati comportamenti, tra i quali:
- mantenere in ordine i locali
- non utilizzare telefoni cellulari
- fare uso di apparecchi radiotelevisivi con discrezione
- limitare la presenza dei visitatori ad un massimo di due, anche negli orari di libero accesso
- rispettare la privacy del/i degente/i con cui si
- ondivide la camera.
E’ indispensabile che il degente informi il personale infermieristico ogni qualvolta si appresti ad allontanarsi dal reparto
E' assolutamente vietato fumare nelle stanze, nei corridoi e nelle corsie dell'ospedale per disposizioni di legge, e soprattutto per rispetto della propria salute e degli altri pazienti
► I PASTI
Sono preparati da una ditta esterna, che li trasporta in confezioni igienicamente isolate, con vassoi personalizzati e sigillati, e distribuiti ai pazienti ai seguenti orari:
Colazione: dalle ore 8.00 alle ore 9.00
Pranzo: dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Cena: dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Sono disponibili tre tipi di pietanze per il primo, il secondo e il contorno, a scelta del paziente a dieta libera, mentre sono disponibili diete speciali per patologia.
► CONSIGLI UTILI
- Ricordarsi di comunicare se state prendendo medicine
- Occorre portare con sé solo gli effetti personali veramente necessari:
- spazzolino da denti
- dentifricio - pettine - sapone - rasoio
- deodorante
- biancheria personale
- pigiama e vestaglia
- tovagliolo, asciugamani, pantofole
- evitare di portare gioielli, oggetti di valore, e grandi somme di denaro (portare il minimo indispensabile)
► RICHIESTA DOCUMENTAZIONE CLINICA
È possibile, durante la degenza o alla dimissione e su richiesta dell’interessato, di un familiare o persona formalmente delegata, ottenere la seguente documentazione sanitaria per i degenti ricoverati presso il Presidio:
Certificato di ricovero: rilasciato dall’Unità Operativa, al momento o durante il ricovero
Certificato di dimissione: rilasciato dall’Unità Operativa, al momento della dimissione stessa
Copia cartella clinica: la richiesta deve essere inoltrata alla Direzione Sanitaria dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: dalle ore 9.00 alle 12.30, martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00
► SERVIZIO RELIGIOSO
L'assistenza religiosa di culto cattolico è assicurata dal cappellano, che è presente ogni giorno nei reparti o su richiesta da inoltrare al/alla Caposala o al personale infermieristico. Presso la cappella è possibile assistere alla Santa Messa nei seguenti orari:
- giorni feriali: ore 19.30
- giorni festivi: ore 8.30 e ore 19.30.
Per i degenti di religione diversa dalla cattolica potrà essere ottenuta l'assistenza fornendo al/alla Caposala le indicazioni necessarie per reperire i religiosi richiesti.
Oltre al cappellano è attigua all'ospedale la parrocchia San Francesco di Paola dove è possibile partecipare alla Santa Messa ore 8.30 nei giorni feriali; 11.30, e 18.30 nei giorni festivi
► SERVIZIO RISTORO, QUOTIDIANI, RIVISTE
E’ attivo di fronte all’ingresso dell’Ospedale un bar, una tabaccheria, cartoleria e rivendita di giornali