Assistenza Farmaceutica Ospedaliera Trapani - Salemi (U.O.C.)
Direttore: Dott.ssa Rosa Terrazzino
Tel.: 0923.809118; 0923.809217; 0923.809121
Mail: farmacia.santonio@asptrapani.it
Pec: farmacia.potrapani@pec.asptrapani.it
Orari di apertura:
► al pubblico per distribuzione dei farmaci: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
► orario scarico merci: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
ORGANIGRAMMA |
Dott.ssa Rosa Terrazzino - Dirigente medico - direttore |
Equipe medica |
Dott. Alessandro Scarfone |
Dott.ssa Clara Caracciolo clara.caracciolo@asptrapani.it |
Dott.ssa Federica Bazza 0923.809113 - farmacia.santonio@asptrapani.it |
Dott. Luca Pantaleo 0923.809231 ufa.potrapani@asptrapani.it |
Dott. Salvatore Santoro 0923809215 - salvatore.santoro@asptrapani.it |
Dott.ssa Teresa Maria Messina Denaro 0923.809231 - teresa.messina@asptrapani.it |
Altro personale del comparto |
Giuseppina Alcamo - Infermiere professionale 0923.809113 |
Giacomo D'Angelo - Infermiere professionale |
Eleonora Fici - Infermiere professionale |
Maria Pia Genovese - Infermiere professionale |
Giuseppa Silvana Muraca - Infermiere professionale |
Emanuela Mirabile - Operatore Socio Sanitario |
Andrea Mistretta - Operatore Socio Sanitario |
Anna Maria Burgarella - Operatore Socio Sanitario |
Giuseppa Porto - Ausiliare |
Andrea Schifano - Ausiliare |
Dott. Gianpiero Accardo - Assistente Tecnico Perito Informatico |
Sig.ra Marina Galia - Assistente Tecnico Perito Informatico |
Sig. Salvatore Bucaida - Operatore Informatico |
Sig.ra Caterina Grazia - Operatore Informatico |
► MISSION E OBIETTIVI
L’U.O.C. di Farmacia Ospedaliera, sulla base degli obiettivi strategici indicati dalla Direzione Aziendale e nel rispetto delle normative vigenti, opera al fine di assicurare un uso appropriato, efficace, sicuro ed economico delle risorse gestite (farmaci, dispositivi medici, disinfettanti, dietetici e materiale sanitario vario).
La Mission della Farmacia è di razionalizzare ed ottimizzare l’uso delle risorse in ambito di spesa farmaceutica (farmaci e dispositivi medici) secondo la correttezza d’impiego, l’appropriatezza prescrittiva, e attraverso la definizione di procedure in collaborazione con tutti gli operatori sanitari.
L’U.O.C. di Farmacia assicura l’assistenza farmaceutica che si realizza sia in ambito ospedaliero che territoriale, in sintonia con gli obiettivi individuati dalla Direzione Aziendale ed in stretto rapporto con la Direzione Medica Ospedaliera.
► ATTIVITA' SVOLTE
- Programmazione dei fabbisogni di medicinali, dispositivi medici, dietetici e materie prime utilizzati nel P.O. e nel distretto sanitario di pertinenza.
- Formulazione degli ordinativi alle ditte fornitrici.
- Controllo quali-quantitativo dei prodotti in arrivo e relativo stoccaggio secondo le specifiche modalità di conservazione.
- Distribuzione di farmaci e materiale sanitario alle UU.OO. del P.O. ed ai servizi territoriali e alle case circondariali del distretto di pertinenza.
- Gestione informatizzata dei farmaci e del materiale sanitario.
- Erogazione diretta di farmaci , dietetici e materiali sanitari ai pazienti in assistenza domiciliare integrata (ADI) ed ai cittadini affetti da particolari patologie (es.fibrosi cistica).
- Attività di distribuzione diretta di farmaci del Primo Ciclo Terapeutico (P.C.T.) ai pazienti dopo visita specialistica ambulatoriale o dimissione da ricovero, ai sensi della legge 405/2001, al fine di garantire la continuità terapeutica assistenziale.
- Gestione e dispensazione dei farmaci stupefacenti alle UU.OO. del P.O. ed al SERT secondo le normative vigenti. Inoltre è svolta attività di vigilanza presso le UU.OO. circa le modalità di gestione dei farmaci stupefacenti.
- Adempimenti relativi ai registri di monitoraggio AIFA e alle procedure di risk sharing.
- Attività di vigilanza sugli armadi farmaceutici di reparto, mediante periodiche ispezioni.
- Attività di informazione e controllo sul corretto uso dei farmaci, disinfettanti, dispositivi medici e materiale sanitario al personale medico ed infermieristico.
- Attività di dispositivovigilanza con segnalazione agli organi competenti delle reazioni avverse ed attività di vigilanza sui provvedimenti di revoca e/o ritiro sequestri di dispositivi medici.
- Allestimento centralizzato delle terapie antitumorali iniettive presso l’Unità Farmaci Antiblastici (UFA).
- Attività di produzione galenica magistrale.
- Monitoraggio della spesa indotta dal consumo di farmaci, dispositivi medici e materiale sanitario.
- Partecipazione a Commissioni varie: (Commissione per il Prontuario Terapeutico Aziendale (P.T.A.) ,Commissione per il Repertorio Aziendale dei dispositivi medici (R.D.A.), Comitato per il controllo delle Infezioni Ospedaliere (C.I.O.).
- Partecipazione alla predisposizione di capitolati tecnici per l’approvvigionamento di medicinali, dispositivi medici, dietetici e materie prime, utilizzati nelle strutture sanitarie aziendali.
- Partecipazione a programmi del Dipartimento finalizzati ad obiettivi comuni
► MODULISTICA
Elenco principi attivi primo ciclo di terapia
Modulo prescrizioniprimo ciclo di terapia