Screening per il tumore del Colon Retto
Nei Paesi occidentali il cancro del colon-retto rappresenta il secondo tumore maligno per incidenza nella donna e il terzo nell’uomo ed è la seconda causa di morte oncologica sia per gli uomini che per le donne in Italia. In Sicilia, ogni anno, si registrano oltre 3400 nuovi casi, di cui circa 1600 negli uomini e 1400 nelle donne. Il tumore è spesso conseguente ad una evoluzione di lesioni benigne della mucosa dell’intestino, che impiegano un periodo molto lungo per trasformarsi in forme maligne. Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle diagnosi di tumori del colon retto, ma anche a una diminuzione della mortalità, attribuibile principalmente ai programmi di screening, alla diagnosi precoce e al miglioramento delle terapie.
Il programma di screening mira a individuare eventuali polipi o adenomi (responsabili del sanguinamento) prima che possano eventualmente degenerare in un cancro, o forme tumorali in una fase precoce in cui è possibile intervenire più efficacemente e con meno complicazioni. Tale programma è rivolto a tutti gli uomini e le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni e viene effettuato mediante la ricerca del sangue occulto nelle feci (SOF test). Questo test viene eseguito ogni due anni. L’esame è gratuito e non occorre la richiesta del medico di medicina generale.
LE DOMANDE PIU' FREQUENTI
-
Quali sono i fattori di rischio per il tumore del colon retto?
L’eccessivo consumo di carni rosse e di insaccati, farine e zuccheri raffinati, sovrappeso e ridotta attività fisica, fumo ed eccesso di alcool. Ulteriori condizioni di rischio sono costituite dalla malattia di Crohn e dalla rettocolite ulcerosa e da sindromi in cui sono state identificate mutazioni genetiche come la poliposi adenomatosa familiare (FAP) e la sindrome di Lynch.
-
In cosa consiste il SOF test?
È un esame estremamente semplice, consiste nella raccolta (eseguita a casa) di un piccolo campione di feci in un apposito contenitore (provetta) e nella successiva analisi del campione in laboratorio per ricercare tracce di sangue non visibili a occhio nudo. Per fare il test, non occorre nessuna preparazione particolare né alcuna restrizione dietetica.
-
Che succede se il test risulta negativo?
Se il test risulta nella norma, quindi se non è stata evidenziata la presenza di sangue occulto all’esame di laboratorio, riceverà una lettera a casa con l’esito dell’esame o comunque tale comunicazione potrà avvenire con altre modalità concordate al momento della consegna della provetta (mail, messaggi). Sarà successivamente invitato per effettuare nuovamente il test dopo due anni, fino al compimento dei 70 anni.
-
E se il test rileva la presenza di sangue occulto?
La positività del SOF test e quindi la presenza di sangue occulto nel campione di feci analizzato può essere correlato ad alterazioni patologiche, benigne o maligne, a carico dell’intestino. Per identificare la ragione di tale esito, i soggetti positivi al SOF test vengono inviati all’esame di secondo livello del percorso di screening: la colonscopia, che rappresenta un valido strumento sia diagnostico che terapeutico. Tale esame, infatti, permette di esplorare le pareti interne di tutto il colon e di identificare e rimuovere eventuali polipi nel corso della stessa seduta.
-
Come posso accedere al percorso di screening per il tumore del colon retto?
Ogni 2 anni l’ASP Trapani provvede all’invito dell’utente in età target (50-69 anni) a mezzo lettera, telefono o mediante le varie campagne di sensibilizzazione organizzate sul territorio. I soggetti invitati potranno recarsi presso una delle farmacie convenzionate e ritirare il kit per eseguire l’esame per la ricerca del sangue occulto nelle feci. Il campione deve essere poi riportato presso la medesima farmacia. Anche chi non ha ricevuto l’invito, purché sia in fascia d’età target potrà comunque recarsi in farmacia e, verificata la propria situazione di invitabilità per lo screening, potrà ritirare il kit. Al seguente link l’elenco delle farmacie convenzionate:
ALLEGATI
Scarica il depliant sullo screening del Colon Retto