Neonati, sinergia aziendale contro il virus RSV alle vie respiratorie - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Comunicati stampa - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Neonati, sinergia aziendale contro il virus RSV alle vie respiratorie

  •   
  • La Direzione Generale dell'ASP ha attivato dal 1 novembre e tra le prime in Sicilia, l’immunoprofilassi con il Nirsevimab (Anticorpo Monoclonale) per la prevenzione delle infezioni delle basse vie respiratorie inferiori causate da Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) in neonati e lattanti.

    È così possibile “vaccinare” tutti i nuovi nati presso i Punti nascita della Provincia e i nati da gennaio a ottobre 2024, nella loro prima stagione epidemica, dai Pediatri di famiglia aderenti e dai centri vaccinali aziendali, peraltro senza nessuna controindicazione alla co-somministrazione con qualsiasi vaccinazione per l’infanzia.

    “È una rete capillare – commenta il Direttore Generale dell’ASP Ferdinando Croce – che ha l’obiettivo di prevenire le infezioni da VRS più gravi e ridurre il tasso di ospedalizzazione per bronchiolite nel neonato e nel piccolo lattante e gli eventuali giorni di degenza”.

    Un lavoro di squadra tra il Dipartimento di Prevenzione, diretto da Francesco Di Gregorio, la UOC di Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva, con Gaspare Canzoneri e Vincenzo Di Gaetano e il Dipartimento Materno-Infantile, con la Neonatologia e TIN di Trapani guidata da Simona La Placa, i Punti nascita di Mazara del Vallo e di Marsala, rispettivamente con Lucia Sciacca e Salvatore Bertolino, i Pediatri di libera scelta e i responsabili dei Centri Vaccinali aziendali dell’ASP Trapani.
Pubblicato il 
Aggiornato il