Benvenuto nel portale della ASP TRAPANI (TP)
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
Regione Sicilia
Accedi all'area riservata
menu
Azienda
Espandi
Organizzazione aziendale
Direzione Generale
Espandi
Coordinamento Interaziendale Pandemie (U.O.C.)
Servizio Legale e Contenzioso (U.O.C.)
Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES)
Pnrr
Servizio di Prevenzione e Protezione (U.O.S.)
Servizio Sorveglianza Sanitaria (U.O.S.)
Ingegneria Clinica (U.O.S.)
Controllo di Gestione e Sistemi Informativi Aziendali (U.O.C.)
Espandi
Bdgeting e contabilità analitica
Contabilità Analitica e Controllo di Gestione (U.O.S.)
Sistema Informativo e Statistico Aziendale (U.O.S.)
Ufficio Struttura Tecnica Permanente
Gestione Amministrativa delle Attività Convenzionate (U.O.C.)
Espandi
Applicazioni Contrattuali e Gestione Convenzioni (U.O.S.)
Servizio Amministrativo Territoriale Strutture Convenzionate (U.O.S.)
Servizio di Psicologia (U.O.C.)
Espandi
Dove si trova
Gli Psicologi dell'ASP
Tirocini e volontariato in Psicologia
Equipe Psico-Sociale Emergenza
Iniziative del Servizio di Psicologia
Ufficio Illeciti Amministrativi
Università - Tirocini - Convenzioni
U.O.C. Servizio Informatico Aziendale – ICT
Servizi di Staff (U.O.C.)
Espandi
Educazione alla Salute (UOEPSA)
Internazionalizzazione e Ricerca Sanitaria (U.O.S.)
Cup e Governo delle Liste di Attesa (U.O.S.)
Espandi
Sportelli CUP
Qualità Aziendale e Rischio Clinico (U.O.S.)
Formazione ed Aggiornamento del Personale - ECM (U.O.S.)
Internal Audit (U.O.S.)
Comunicazione Istituzionale e URP (U.O.S.)
Espandi
Piano di Comunicazione Aziendale 2025
Ufficio Stampa
Sito Web aziendale
Social Media
URP - Uffici Relazioni con il Pubblico
Direzione Sanitaria
Direzione Amministrativa
Espandi
Gestione Amministrativa Ambito Territoriale Trapani-Salemi (U.O.C.)
Gestione Amministrativa Ambito Territoriale Marsala-Alcamo-Pantelleria (U.O.C.)
U.O.C. Gestione Amministrativa Ambito Territoriale Mazara del Vallo/Castelvetrano
Ufficio Privacy
Espandi
Informative Privacy
Aggiornamento del Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
Regolamento aziendale per l’attuazione del Regolamento UE 2016/679
Elenco Responsabili Privacy
Data Breach
Modulistica
Comitato Consultivo Aziendale
Espandi
LEGGE REGIONALE 14 aprile 2009, n. 5 - art. 9 comma 8
Componenti CCA 2019-2021
D.A. N. 01019 del 15 Aprile 2010
Convocazioni
Regolamento
Verbali
Commissione aziendale Rischio Radiologico
Comitato Consultivo Zonale
Comitato Etico
Comitato Unico di Garanzia
Organismi Collegiali
Espandi
Conferenza dei Sindaci
Collegio Sindacale
Servizio Ispettivo Interno
Dipartimenti
Espandi
Dipartimento Anestesia e Rianimazione
Dipartimento Prevenzione
Dipartimento di Prevenzione Veterinaria
Dipartimento Salute Mentale
Dipartimento Amministrativo
Dipartimento del Farmaco
Dipartimento Cure Primarie
Dipartimento Oncologico
Dipartimento Materno Infantile
Dipartimento dei Servizi e delle Scienze Radiologiche
Dipartimento di Emergenza-Urgenza
Dipartimento di Chirurgia
Dipartimento di Medicina
Distretti Sanitari
Espandi
Trapani
Pantelleria
Marsala
Mazara del Vallo
Castelvetrano
Alcamo
Ospedali
Cittadella della Salute
Ufficio e Responsabile per la Transizione Digitale (RTD)
UOC Servizio Informatico Aziendale - ICT
Atti e Documenti
Servizi Online
Espandi
Amministrazione Trasparente
Telemedicina
Carta dei Servizi
Archivio delle notizie
Eventi
Mediateca
Galleria Immagini
Mappa del sito
Whistleblower - segnalazione illeciti
menu
ASP TRAPANI
ITA
ENG
Azienda
Atti e documenti
Albo pretorio
Bandi di Gara e Concorsi
Amministrazione Trasparente
Assistenza Domiciliare, Croce: “Raggiunti obiettivi della presa in carico degli Over 65" - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
Comunicati stampa - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani
HOME
»
Comunicati stampa
Assistenza Domiciliare, Croce: “Raggiunti obiettivi della presa in carico degli Over 65"
mercoledì 12 febbraio 2025
L’Asp Trapani supera l’obiettivo dell’Assessorato regionale alla Salute di assicurare l’Assistenza Domiciliare Integrata al 10% degli over 65 della popolazione residente in provincia. E’ quanto emerge, dopo l’annuncio del dirigente generale del Dipartimento regionale Pianificazione Strategica, Salvatore Iacolino, che l’Agenas ha certificato il raggiungimento dell’obiettivo dell’assessorato alla Salute per l’anno 2024, relativo alla presa in carico del 10% degli assistiti over 65, e quindi alla Sicilia verranno assegnate risorse aggiuntive pari a 96 milioni di euro.
L’ASP Trapani quindi beneficerà di una quota parte proporzionale di questa somma che il Ministero della Salute ha attribuito alla Sicilia.
Gli over 65 in provincia di Trapani sono 100.829 e l’Asp ha già assicurato il servizio a 10.209 cittadini, il 10,13% della popolazione rientrante in questa fascia di età, e in linea con gli obiettivi regionali.
I fondi verranno suddivisi in base alla popolazione residente e verranno utilizzati per migliorare ulteriormente il servizio e raggiungere, al tempo stesso, un numero sempre maggiore di cittadini che hanno necessità dell’Assistenza Domiciliare Integrata.
“È un importantissimo traguardo che abbiamo raggiunto, grazie al lavoro in sinergia portato avanti dalle strutture coinvolte
– sono le parole del Direttore generale Ferdinando Croce -.
Abbiamo anche introdotto delle novità, come l’Adi-base, che servirà a dare supporto alle persone in dimissione ospedaliera, con l’obiettivo di monitorare il loro stato di salute. È prevista la presenza di un sanitario che si reca, più volte al mese, in casa del paziente dimesso, per evitare la frammentazione delle cure”
.
L’Adi è rivolta alle persone non autosufficienti o costrette a letto, per le quali c’è la disponibilità e l’adeguatezza della famiglia o il sostegno della rete socio-assistenziale. Il servizio viene attivato dal Distretto Sanitario, su segnalazione di chiunque ne ravvisi il bisogno: familiari dell’interessato; medico di famiglia; assistente sociale dell’Asp o del Comune; reparto ospedaliero all’atto della dimissione; medico di struttura residenziale; responsabile di struttura socio-assistenziale; associazioni di volontariato, cooperative sociali.
“Coloro che vengono dimessi dai reparti senza alcuna indicazione
– spiega Fabio Carnesi, responsabile aziendale del flusso scientifico del Siad, il Sistema integrato dell’assistenza domiciliare –
possono avere dei problemi clinici particolari in casa, legati all’aderenza terapeutica, su come utilizzare i farmaci o ancora il numero cui rivolgersi. E noi interveniamo per evitare che questo accada”
.
Pubblicato il
mercoledì 12 febbraio 2025
Aggiornato il
mercoledì 12 febbraio 2025
stampa la pagina
Invia ad un amico
torna alla pagina precedente