La gestione della relazione degli operatori CUP con gli utenti e i professionisti sanitari Ed. 1 e 2
mercoledì 25 maggio 2022
-
venerdì 27 maggio 2022
Il Centro Unico di Prenotazione -CUP - rappresenta il front-office dell'Azienda per tutti gli utenti che hanno l'esigenza di richiedere delle prestazioni sanitarie. Una comunicazione poco efficace da parte dell’operatore addetto al CUP può provocare nell’utente reazioni di disorientamento, frustrazione e sfiducia e può interferire con l’appropriatezza e l’efficacia delle cure. Diversamente un’accoglienza cordiale, un ascolto attivo, una comunicazione efficace, una tempestiva risposta alle richieste influiscono in modo significativo sulla percezione del paziente non solo del CUP ma anche dell’Azienda stessa. Al contempo è utile che gli operatori del CUP sappiano stabilire una comunicazione efficace anche con i professionisti sanitari che erogano le prestazioni ponendosi come interfaccia affidabile tra questi ultimi ed i potenziali utenti.
Il corso si propone di fornire agli operatori del CUP tutte le informazioni necessarie a gestire adeguatamente le modalità operative di prenotazione e le nuove modalità di accesso ai canali digitali. Al contempo si intende promuovere lo sviluppo di competenze e strategie utili a gestire efficacemente la comunicazione con l'utenza e con i professionisti sanitari