Corso di Formazione: "Il linguaggio multimediale in sanità"
L’uso competente degli strumenti digitali nell’informazione sanitaria ha riflessi importanti perché peculiari sono gli aspetti organizzativi e psicologici legati alla relazione operatore sanitario-paziente, alla collaborazione tra clinici e tra i clinici e gli utenti. Obiettivo per i partecipanti è il miglioramento delle competenze connesse alla gestione degli strumenti di comunicazione multimediale al fine di
sviluppare un linguaggio comune ed incrementare l’efficacia.
-
categoria:
Corso di Formazione
-
dove:
-
Cittadella della Salute - Erice (TP)
-
quando:
-
telefono:
0923.472268
-
e-mail:
formazione@asptrapani.it
-
note:
-
Il Corso, organizzato dall’ASP di Trapani tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti, si propone di fornire strumenti per il miglioramento delle competenze connesse alla gestione degli strumenti di comunicazione multimediale al fine di sviluppare un linguaggio comune ed incrementare l’efficacia.
L’evento si svolgerà il 5 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso la Cittadella della Salute – Erice (TP).
La scadenza per le iscrizioni è stata fissata per lunedì 2 dicembre.
Per le giornate previste, la registrazione dei partecipanti avrà inizio alle ore 9.00.
Destinatari: n.30 operatori di tutte le professioni sanitarie dipendenti dell’ASP di Trapani; n.10 iscritti all’Ordine dei Giornalisti.
L'ASP Trapani ha accreditato l’evento con l’attribuzione di n. 7 crediti formativi ECM per tutte le professioni sanitarie.
Per l’attribuzione dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste, il superamento della prova di apprendimento e la compilazione delle schede di valutazione Evento e Docenti.
Gli interessati possono iscriversi accedendo al Portale della Formazione dell’ASP di Trapani all’indirizzo: https://trapani.sailportal.it/
Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e la verifica da parte della
Segreteria dei requisiti di partecipazione indicati nella pagina internet dedicata all’evento.
La conferma dell’ammissione all’evento formativo sarà comunicata per e-mail.
Per i dipendenti dell’ASP Trapani trattasi di aggiornamento facoltativo da svolgere al di fuori dell’orario di lavoro; il dipendente può usufruire del permesso retribuito, per un massimo di 8 giorni l’anno; il personale dell’Area Dirigenziale può inoltre ricorrere all’utilizzo della riserva oraria di cui ai vigenti CC.CC.NN.LL.
Sarà cura del dipendente come specificato dall’Art. 8 del Regolamento di Formazione Aziendale vigente, pubblicato sul sito web aziendale, chiedere la preventiva autorizzazione alla partecipazione al Responsabile dell’U.O. di appartenenza e trasmettere il giustificativo dell’assenza all’Ufficio Rilevazione Presenze.
Si raccomanda la massima puntualità poiché, ai fini del riconoscimento dei crediti ECM, è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste nonché il superamento della prova di apprendimento e la compilazione delle schede di valutazione Evento e Docenti.
Le operazioni di registrazione dei partecipanti saranno effettuate come indicato nel programma del corso ed entro l’orario di avvio, dopo non sarà più possibile registrarsi.