Casa della Comunità - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Azienda | Direzione Generale | Pnrr | Casa della Comunità - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

M6.C1 – 1.1 Casa della comunità e presa in carico della persona

ELENCO DELLE STRUTTURE

  • Alcamo. Contrada San Gaetano,Snc
  • Castellammare Del Golfo. Via Francesco Crispi ,130
  • Castelvetrano. Via Marinella, 5
  • Custonaci. Strada Provinciale"Asse Deimarmi" ,Snc
  • Erice. Via Cesarò ,123
  • Marsala. Piazza Francesco Pizzo ,Snc
  • Marsala. Via Trapani, ,Snc
  • Mazara Del Vallo. Via Castelvetrano ,28
  • Pantelleria. Piazza Almanza ,Snc
  • Partanna Papa Giovanni Xxiii ,Snc
  • Salemi. Via Dante Alighieri,Snc
  • Trapani. Contrada Paneperso
  • Trapani. Giuseppe Mazzini ,48

ATTIVITA'

Interventi tesi ad assicurare migliori condizioni di utilizzazione e fruizione delle strutture fisica in cui opera un team multidisciplinare di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici specialistici, infermieri di comunità, altri professionisti della salute e può ospitare anche assistenti sociali, con il fine di garantire la promozione, la prevenzione della salute e la presa in carico della comunità di riferimento. Appartengono a questa linea d’intervento le seguenti tipologie di azioni:

  • interventi, materiali ed immateriali, per il miglioramento delle strutture sanitarie tesi a costituire il punto di riferimento continuativo per la popolazione, anche attraverso un’infrastruttura informatica, dotato di un punto prelievi, la strumentazione polispecialistica.
  • interventi tesi alla realizzazione ed erogazione di servizi il punto unico di accesso (PUA) per le valutazioni multidimensionali (servizi socio-sanitari) e i servizi che, secondo un approccio di medicina di genere, sono dedicati alla tutela della donna, del bambino e dei nuclei familiari.
  • interventi a sostegno della riduzione e gestione degli impatti negativi connessi con la necessità territoriale di ospitare servizi sociali e assistenziali rivolti prioritariamente alle persone anziani e fragili, variamente organizzati a seconda delle caratteristiche della comunità specifica.
  • interventi a sostegno della realizzazione di modalità innovative di accesso ai servizi sociali ed ospedaliero.
  • nuovi allestimenti all’interno di strutture in funzione della massima fruibilità
  • interventi per la realizzazione e/o il potenziamento di modalità innovative di fruizione delle case di comunità, anche attraverso la costruzione e l’allestimento ecocompatibile di impianti ed attrezzature per, la prevenzione della salute e la presa in carico della comunità di riferimento

Pubblicato il 
Aggiornato il