Radiazioni e Gravidanza
-
L’impiego delle radiazioni nel corso della gestazione, rappresenta un tema delicato e di grande rilevanza sanitaria e sociale. La mancanza di conoscenze nelle madri e nei parenti (ma anche negli operatori sanitari) sugli effetti dell’esposizione è la principale responsabile di grandi preoccupazioni, ansie e paure con conseguenze che possono risultare pesanti, principalmente sul prodotto del concepimento, ma anche sugli stessi genitori. E’ pertanto estremamente importante che le competenze del mondo sanitario che più vicino stanno alle puerpere: ginecologi, radiologi, medici nucleari, medici del lavoro e autorizzati, tecnici di radiologia, ostetriche e medici di famiglia abbiano in mente almeno alcuni dati scientifici di riferimento in base ai quali fare le loro valutazione in vista della formulazione di pareri, di consigli e di atti medici. Con questo convegno gli organizzatori si ripromettono di esaminare il problema da un punto di vista scientifico, mettendo a fuoco tutte quelle conoscenze che la tecnologia, la medicina e la disciplina di radioprotezione hanno accumulato nel tempo. Pertanto i vari operatori sanitari non possono non dedicare interesse a tale argomento per poter ancorare decisioni, pareri e consigli ad un bagaglio di conoscenze, di norme, di criteri professionali e di strumenti operativi qualificanti in grado di offrire ampie garanzie di contenimento dei rischi e concrete aspettative di una riduzione dei medesimi per assolvere i compiti di tutela sanitaria che la società e la norma affidano loro e per rispondere al meglio alla dottrina che deve guidare il loro operato.
I vari interventi previsti dal programma del convegno sono prevalentemente indirizzati, come accennato, agli operatori sanitari, ma non ultimo anche agli operatori sociali e politici perché possano assumere le più appropriate decisioni nelle fasi delicate delle crisi incidentali, non ripetendo comportamenti immotivati e ingiustificati a danno dei nascituri, come verificatosi in eventi comportanti esposizione della popolazione.
-
categoria:
Convegno Nazionale
-
dove:
-
Aula Consiliare, Palazzo dei Carmelitani, Via del Carmine 3 - Mazara del Vallo
-
quando:
inizio:
fine:
-
telefono:
06.94032234 Fax 06.94032566
-
e-mail:
paola.rufini@inf.infn.it