La riabilitazione post-Covid - edizione 1 - 3^ giornata
        
        
            
            
                
            
        
        
            
        
        
            Il soggetto con malattia da coronavirus (COVID-19) può sviluppare una polmonite caratterizzata da infiltrati interstiziali bilaterali con grave insufficienza respiratoria ipossica (ARDS) conseguente a grave alterazione del rapporto ventilazione-perfusione e possibile shunt che provoca una restrizione polmonare con necessità di alti flussi di ossigeno per mantenere la saturazione nei valori ottimali.
Al fine di fornire agli operatori che si occupano di riabilitazione respiratoria in questa tipologia di pazienti un approfondimento sulla tematica, fondamentale per migliorare la dinamica respiratoria, contrastare l’indebolimento muscolo-scheletrico, ridurre l’insorgenza di complicanze e migliorare la qualità della vita, è stato organizzato il Corso di formazione “La riabilitazione post-Covid”.