Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Obesità Giovanile
-
Stili di vita scorretti, in particolare un’alimentazione ipercalorica ed eccessiva sedentarietà, sono senz’altro le cause principali dello sviluppo dell’obesità giovanile. Ma non solo: anche l’influenza dei genitori e le condizioni sociali, economiche e culturali giocano un ruolo importante. Le fasce di popolazione più svantaggiate e disagiate tendono, per esempio, a seguire una dieta più economica a base soprattutto di grassi e carboidrati ricchi di conservanti e additivi, rispetto a frutta e verdura, alimenti sicuramente più costosi.
Il "Pianeta obesità infantile" è un problema angosciante per tutto il mondo occidentale: oltre 2,13 milioni di bambini e adolescenti tra 3 e 17 anni sono in eccesso di peso (uno su quattro, ossia il 25,2% del totale) e quasi 2 milioni non praticano sport né attività fisica.
In presenza di uno stato patologico di obesità è sempre importante rivolgersi ad esperti competenti in grado di indirizzare l’assistito nel raggiungimento del proprio stato di benessere nei modi e tempi corretti.
L’A.S.P. di Trapani, vista la delicatezza del tema, ha organizzato il corso di formazione ECM "Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Obesità Giovanile".
-
categoria:
Progetto Formativo
-
dove:
-
Cittadella della Salute, Palazzo Quercia, Erice (TP)
-
quando:
inizio:
fine:
-
telefono:
0923472268
-
e-mail:
iscrizionecorsi@asptrapani.it
-
note:
-
Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e la verifica da parte della Segreteria dei requisiti di partecipazione indicati nella pagina internet dedicata all’evento.
La conferma dell’ammissione all’evento formativo sarà comunicata per email.
Per i dipendenti dell’ASP Trapani trattasi di aggiornamento facoltativo da svolgere al di fuori dell’orario di lavoro; il dipendente può usufruire del permesso retribuito, per un massimo di 8 giorni l’anno; il personale dell’Area Dirigenziale può inoltre ricorrere all’utilizzo della riserva oraria di cui ai vigenti CC.CC.NN.LL.
Sarà cura del dipendente come specificato dall’Art. 8 del Regolamento di Formazione Aziendale vigente, pubblicato sul sito web aziendale, chiedere la preventiva autorizzazione alla partecipazione al Responsabile dell’U.O. di appartenenza e trasmettere il giustificativo dell’assenza all’Ufficio Rilevazione Presenze.
Per l’attribuzione dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste, il superamento della prova di apprendimento e la compilazione delle schede di valutazione Evento e Docenti
Si raccomanda la massima puntualità poiché, ai fini del riconoscimento dei crediti ECM, è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste nonché il superamento della prova di apprendimento e la compilazione delle schede di valutazione Evento e Docenti.
Le operazioni di registrazione dei partecipanti saranno effettuate come indicato nel programma del corso ed entro l’orario di avvio, dopo non sarà più possibile registrarsi.