L’intervento dell’Equipe Psico Sociale per le Emergenze (EPE) sul territorio - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Eventi - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

L’intervento dell’Equipe Psico Sociale per le Emergenze (EPE) sul territorio
In seguito a un evento potenzialmente traumatico, alcune persone manifestano stati di sofferenza che non permettono loro di riprendere le attività normalmente svolte nella quotidianità. La letteratura sottolinea quanto sia importante l’intervento della psicologia delle emergenze per prevenire l’insorgenza e la cronicizzazione dei sintomi che possono presentarsi in seguito a tali situazioni. Per rispondere alle esigenze formative legate a tale ambito, sopraggiunte in seguito alla pubblicazione della delibera C.S. n. 462 del 30 marzo 2022 con cui si modifica e si rinnova la composizione dell’Equipe Psico-sociale di Emergenza (EPE), l’ASP di Trapani, tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., ha organizzato un corso di formazione. L’intervento formativo si propone di facilitare l’acquisizione di elementi essenziali delle linee guida internazionali della psicologia dell’emergenza urgenza; di favorire lo sviluppo di maggiore consapevolezza e specifiche conoscenze in merito alla complessità di un contesto di emergenza, con particolare attenzione agli aspetti legislativo-istituzionali e professionali di tale contesto; di approfondire le conoscenze delle situazioni emergenziali e le aree di intervento degli psicologi e di sviluppare una visione multidisciplinare della psicologia dell’emergenza.
  • categoria: Corso di Formazione
  • dove: - Palazzo Quercia, Cittadella della Salute, Erice (TP)
  • quando:
  • note: - Il Corso rientra nell’attività formativa obbligatoria ed è considerato servizio utile a tutti gli effetti; i partecipanti potranno frequentarlo digitando l’apposito codice “55 FORMAZIONE” sia in entrata che in uscita.
Pubblicato il 
Aggiornato il