La Prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza - Ed. 3
Le infezioni contratte in ospedale rappresentano un importante problema di sanità pubblica, non solo per le gravi ripercussione sull’utente/paziente e la comunità sociale, che vede impiegare risorse aggiuntive per la salvaguardia, cura e ripristino dello stato di salute, ma anche e soprattutto per quanto attiene il controllo di qualità delle prestazioni che erogano i professionisti sanitari.
La possibilità di prevenire queste infezioni è correlata, in buona parte, all’impiego corretto di procedure assistenziali di ampia diffusione quali il lavaggio delle mani, il rispetto dell’asepsi nelle procedure invasive, la disinfezione e la sterilizzazione dei presidi sanitari, etc.
Evidenze scientifiche hanno identificato una serie di fattori di rischio, sia generali sia specifici, per la localizzazione delle infezioni. Tali fattori, possono essere modificabili, se correlati all’assistenza, o scarsamente modificabili, se legati alla situazione clinica del paziente ed alla sua patologia di base.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede, tra l’altro, investimenti per lo sviluppo delle competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario prevedendo l’avvio di un piano straordinario di formazione sulle infezioni ospedaliere.
Al fine di offrire all’operatore gli strumenti necessari a conoscere le modalità di trasmissione delle infezioni e tutti gli interventi necessari al fine di prevenire la diffusione delle ICA, l’ASP di Trapani, tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., ha organizzato un corso rivolto agli infermieri.
-
categoria:
Corso di Formazione
-
dove:
-
Palazzo Quercia, Cittadella della Salute, Erice (TP)
-
quando:
-
telefono:
0923-472278
-
e-mail:
iscrizionecorsi@asptrapani.it
-
note:
-
Il Corso rientra nell’attività formativa obbligatoria ed è considerato servizio utile a tutti gli effetti; i partecipanti potranno frequentarlo digitando l’apposito codice “55 FORMAZIONE” sia in entrata che in uscita.