Il miglioramento degli screening oncologici - Ed. 10 e 11 - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Eventi - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Il miglioramento degli screening oncologici - Ed. 10 e 11
In Sicilia gli screening oncologici, avviati in ritardo rispetto al quadro nazionale, dopo alcuni anni di attività e con estensioni pur vicine al 100%, non hanno raggiunto livelli adeguati di adesione. Nell’ASP Trapani, inoltre, alcune situazioni congiunturali, anche legate all’epidemia Covid-19, hanno peggiorato il quadro di riferimento. L’effettuazione sistematica ed estesa dei test di screening ottiene molteplici risultati: oltre ai casi non ancora diagnosticati porta anche al ritrovamento di casi iniziali di patologia o di stati predisponenti, con conseguente semplificazione dei trattamenti, migliore prognosi e sopravvivenza; da ciò derivando anche un miglioramento della spesa sanitaria. Mancando ciò si determina invece un tempo più avanzato di diagnosi della patologia con quadri più complessi, più impegnativi e con esiti peggiori, con aumento della spesa sanitaria e dell’impatto della malattia sia sulla persona sia negli ambiti di riferimento. Tali “ESITI” sono valutati al Ministero per il raggiungimento dei livelli LEA e la regione Sicilia si trova nettamente al di sotto degli standard previsti e della media nazionale. L’ASP di Trapani, tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., ha organizzato un corso che ha come obiettivo la definizione del ruolo per il miglioramento della compliance agli screening oncologici da parte dei propri assistiti con utilizzo sistematico e programmato delle procedure e dei percorsi disponibili.
  • categoria: Corso di Formazione
  • dove: - RSA Distretto Sanitario - Castelvetrano (TP)
  • quando:
  • telefono: 0923-472278
  • e-mail: iscrizionecorsi@asptrapani.it
  • note: - Gli interessati possono iscriversi accedendo al Portale della Formazione dell’ASP di Trapani all’indirizzo: https://trapani.sailportal.it/ Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e la verifica da parte della Segreteria dei requisiti di partecipazione indicati nella pagina internet dedicata all’evento. La conferma dell’ammissione all’evento formativo sarà comunicata per email. Le operazioni di registrazione dei partecipanti saranno effettuate come indicato nel programma del corso ed entro l’orario di avvio, dopo non sarà più possibile registrarsi.
Pubblicato il 
Aggiornato il