Corso di Formazione: "La medicina iperbarica: principi, indicazioni e tecniche terapeutiche" Ed. 1 e 2
sabato 19 novembre 2022
-
sabato 03 dicembre 2022
L’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la Ossigenoterapia Iperbarica: “una terapia sistemica che sfrutta la solubilità fisica dell’ossigeno in pressione”; la terapia di ossigenazione iperbarica accelera il recupero e la riabilitazione in diverse patologie, tra cui: traumi pre e post-chirurgici, ischemia traumatica acuta, gangrena batterica progressiva, lesioni muscolari e ossee, osteomielite.
Nel corso di questi anni si è rilevato che la Medicina Iperbarica e la sua diretta emanazione, la camera iperbarica, sono spesso poco utilizzate soprattutto al di fuori delle strutture ospedaliere; i medici ospedalieri solo in tempi recenti hanno iniziato a fare riferimento nelle loro valutazioni diagnostico-terapeutiche alla medicina iperbarica e alle sue potenzialità terapeutiche.
Per quanto riguarda poi la medicina di base, i MMG giungono a scegliere l’OssigenoTerapia Iperbarica solo dopo una indicazione specialistica.
È necessario pertanto coinvolgere maggiormente gli operatori sanitari informandoli sulle potenzialità del trattamento iperbarico e sulla relativa facilità d’accesso alle cure.
A tal proposito, l’ASP di Trapani, tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., ha organizzato un corso che si propone di migliorare le conoscenze sulla Medicina Iperbarica e sul suo impiego nelle diverse patologie attraverso un approfondimento dei principi di trattamento e dei risultati attesi nei vari campi di applicazione.
categoria:
Corso di Formazione
dove:
-
Cittadella della Salute, Erice (TP)
quando:
inizio:
sabato 19 novembre 2022
fine:
sabato 03 dicembre 2022
telefono:
0923-472278
e-mail:
iscrizionecorsi@asptrapani.it
note:
-
Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e la verifica da parte della Segreteria dei requisiti di partecipazione indicati nella pagina internet dedicata all’evento.
La conferma dell’ammissione all’evento formativo sarà comunicata per email.
Le operazioni di registrazione dei partecipanti saranno effettuate come indicato nel programma del corso ed entro l’orario di avvio, dopo non sarà più possibile registrarsi.
Per i dipendenti dell’ASP Trapani trattasi di aggiornamento facoltativo da svolgere al di fuori dell’orario di lavoro; il dipendente può usufruire del permesso retribuito, per un massimo di 8 giorni l’anno; il personale dell’Area Dirigenziale può inoltre ricorrere all’utilizzo della riserva oraria di cui ai vigenti CC.CC.NN.LL.
Sarà cura del dipendente come specificato dall’Art. 8 del Regolamento di Formazione Aziendale vigente, pubblicato sul sito web aziendale, chiedere la preventiva autorizzazione alla partecipazione al Responsabile dell’U.O. di appartenenza e trasmettere il giustificativo dell’assenza all’Ufficio Rilevazione Presenze.