Corso di Formazione: "Implementazione del D.A 921/2018 "PDTA in ambito cardio-oncologico"
mercoledì 02 novembre 2022
I trattamenti chemio e radioterapeutici hanno consentito un miglioramento della prognosi dei pazienti affetti da neoplasia, ma sono gravati da diversi effetti cardiotossici. Col DA 921/2018 "PDTA in ambito Cardio-Oncologico" l’Assessorato della Salute della Regione Sicilia ha inteso fornire uno strumento utile che serva alla guida per l’appropriata gestione, dal punto di vista cardiovascolare, dei pazienti sottoposti a chemio e radioterapia nella nostra regione. Lo stesso Decreto prevede che le Aziende Sanitarie si facciano carico di organizzare corsi volti a formare adeguatamente il personale sanitario al fine di assicurare un elevato standard di cura.
Alla luce della rilevanza epidemiologica del problema e del costante aumento del numero e della tipologia dei trattamenti potenzialmente cardiotossici per i pazienti oncologici appare quindi utile approfondire le conoscenze di questo settore della cardiologia da parte dei professionisti interessati.
Affinché i discenti acquisiscano le conoscenze cliniche necessarie per la diagnosi precoce, la terapia, il monitoraggio e il follow up delle malattie cardiovascolari nei pazienti sottoposti a trattamenti chemio o radioterapeutici, l’A.S.P. di Trapani ha organizzato il corso di formazione "Implementazione del D.A 921/2018 "PDTA in ambito cardio-oncologico"
categoria:
Corso di Formazione
dove:
-
Cittadella della Salute, Erice (TP)
quando:
mercoledì 02 novembre 2022
telefono:
0923-472278
e-mail:
iscrizionecorsi@asptrapani.it
note:
-
Per l’attribuzione dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste, il superamento della prova di apprendimento e la compilazione delle schede di valutazione Evento e Docenti
Gli interessati possono iscriversi accedendo al Portale della Formazione dell’ASP di Trapani all’indirizzo:
https://trapani.sailportal.it/
Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e la verifica da parte della Segreteria dei requisiti di partecipazione indicati nella pagina internet dedicata all’evento.
La conferma dell’ammissione all’evento formativo sarà comunicata per email.
Per i dipendenti dell’ASP Trapani trattasi di aggiornamento facoltativo da svolgere al di fuori dell’orario di lavoro; il dipendente può usufruire del permesso retribuito, per un massimo di 8 giorni i cui ai vigenti CC.CC.NN.LL.
Sarà cura del dipendente come specificato dall’Art. 8 del Regolamento di Formazione Aziendale vigente, pubblicato sul sito web aziendale, chiedere la preventiva autorizzazione alla partecipazione al Responsabile dell’U.O. di appartenenza e trasmettere il giustificativo dell’assenza all’Ufficio Rilevazione Presenze.
Si raccomanda la massima puntualità poiché, ai fini del riconoscimento dei crediti ECM, è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste nonché il superamento della prova di apprendimento e la compilazione delle schede di valutazione Evento e Docenti.
Le operazioni di registrazione dei partecipanti saranno effettuate come indicato nel programma del corso ed entro l’orario di avvio, dopo non sarà più possibile registrarsi.