Corso di Formazione: "Pericolo chimico nel controllo ufficiale: approfondimento su additivi e contaminanti nella filiera alimentare" - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Eventi - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Corso di Formazione: "Pericolo chimico nel controllo ufficiale: approfondimento su additivi e contaminanti nella filiera alimentare"
-
L’A.S.P. di Trapani, tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., ha organizzato un corso che si prefigge di implementare le conoscenze ed uniformare i comportamenti nell'ambito del controllo ufficiale sulla tematica dei pericoli chimici. Il corso fornirà, inoltre, strumenti pratici per una efficace prevenzione a tutela dei consumatori.
  • categoria: Corso di Formazione
  • quando: inizio: fine:
  • telefono: 0923-472278
  • e-mail: iscrizionecorsi@asptrapani.it
  • note: - Per l’area di Igiene degli Alimenti di Origine Animale e dell'U.O.C. Igiene degli Alimenti trattasi di formazione obbligatoria, i partecipanti saranno individuati dalle Direzioni dei rispettivi Dipartimenti. Per le aree di Sanità Animale e di Igiene degli Allevamenti e delle Produzione Zootecniche trattasi di formazione facoltativa, i partecipanti potranno iscriversi attraverso il portale della formazione dell’ASP di Trapani. Per l’U.O.C. Igiene degli Alimenti di Origine Animale e dell'U.O.C. Igiene degli Alimenti e Nutrizioneil Corso rientra nell’attività formativa obbligatoria ed è considerato servizio utile a tutti gli effetti. Ipartecipanti saranno individuati dalle Direzioni dei rispettivi Dipartimenti e potranno frequentarlo digitando l’apposito codice “55 FORMAZIONE” sia in entrata che in uscita. Per le aree di Sanità Animale e di Igiene degli Allevamenti e delle Produzione Zootecniche trattasi di formazione facoltativa, trattasi di aggiornamento facoltativo da svolgere al di fuori dell’orario di lavoro; il dipendente può usufruire del permesso retribuito, per un massimo di 8 giorni l’anno; il personale dell’Area Dirigenziale può inoltre ricorrere all’utilizzo della riserva oraria di cui ai vigenti CC.CC.NN.LL. Sarà cura del dipendente come specificato dall’Art. 8 del Regolamento di Formazione Aziendale vigente, pubblicato sul sito web aziendale, chiedere la preventiva autorizzazione alla partecipazione al Responsabile dell’U.O. di appartenenza e trasmettere il giustificativo dell’assenza all’Ufficio Rilevazione Presenze. i partecipanti potranno iscriversi accedendo al portale della Formazione dell’ASP di Trapani all’indirizzo: https://trapani.sailportal.it/ Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e la verifica da parte della Segreteria dei requisiti di partecipazione indicati nella pagina internet dedicata all’evento. La conferma dell’ammissione all’evento formativo sarà comunicata per email. Si raccomanda la massima puntualità poiché, ai fini del riconoscimento dei crediti ECM, è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste nonché il superamento della prova di apprendimento e la compilazione delle schede di valutazione Evento e Docenti. Le operazioni di registrazione dei partecipanti saranno effettuate come indicato nel programma del corso ed entro l’orario di avvio, dopo non sarà più possibile registrarsi.
Pubblicato il 
Aggiornato il