Corso di Formazione: "Scena del crimine e rilievi medico legali" Ed. 1 e 2 - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Eventi - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Corso di Formazione: "Scena del crimine e rilievi medico legali" Ed. 1 e 2
-
Il sopralluogo giudiziario è la risultante di un complesso di operazioni, condotte con metodologia scientifica, finalizzate ad individuare, raccogliere e fissare tutti gli elementi utili alla ricostruzione dell’evento ed all’identificazione dell’eventuale reo. Tale momento rappresenta dunque inevitabilmente il punto di partenza di fondamentale importanza ai fini della comprensione dell’evento criminoso. Il valore e l’input alle indagini che può fornire la realizzazione di un efficiente sopralluogo sono inestimabili. Esso ha, pertanto, un duplice scopo: a) l’identificazione e la determinazione del contenuto dell’ambiente dove si è verificato presumibilmente il reato; b) la ricerca delle prove del reato e delle tracce di chi lo ha commesso. Le scene del crimine possono essere le più disparate e con necessità di competenze molteplici dunque è necessario formare con particolare cura i responsabili della scena del crimine che dovranno ottimizzare la qualità e la quantità di informazioni immediatamente disponibili sul luogo. Tutto ciò può essere ulteriormente potenziato dall’ausilio di tecniche informatiche oggi a disposizione che, sempre indirizzate dalle conoscenze scientifiche forensi, aiutino a rendere la scena del crimine un vero “ritratto”, addirittura rivisitabile, e a ricostruire la dinamica degli eventi. Questo argomento è forse ancora nota dolente per il sistema italiano che non prevede l’addestramento di specialisti nei singoli campi delle scienze forensi.
  • categoria: Corso di Formazione
  • dove: - Museo Regionale “Agostino Pepoli” – Trapani
  • quando: inizio: fine:
  • note: - Per l’attribuzione dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 100% delle ore di formazione previste, il superamento della prova di apprendimento e la compilazione della scheda di valutazione Evento/Docenti. Le operazioni di registrazione dei partecipanti saranno effettuate come indicato nel programma del corso ed entro l’orario di avvio, dopo non sarà più possibile registrarsi. Tipologia di corso: Per i dipendenti dell’A.S.P. di Trapani il Corso rientra nell’attività formativa obbligatoria ed è considerato servizio utile a tutti gli effetti; i partecipanti potranno frequentarlo digitando l’apposito codice “55 FORMAZIONE” sia in entrata che in uscita.
Pubblicato il 
Aggiornato il