Corso di Formazione: "Malattie trasmesse da vettori, vecchie e nuove emergenze: focus sulla West Nile disease e sulle Arbovirosi" - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Eventi - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Corso di Formazione: "Malattie trasmesse da vettori, vecchie e nuove emergenze: focus sulla West Nile disease e sulle Arbovirosi"
Le arbovirosi sono zoonosi causate da virus trasmessi da vettori artropodi (arthropod-borne virus, come per esempio zanzare, zecche e flebotomi) tramite morso/puntura. Interessano sia l’uomo che gli animali. Al momento attuale si contano oltre 100 virus classificati come arbovirus, in grado di causare malattia nell’uomo. La maggior parte di questi appartengono a famiglie e generi tra i quali i Togaviridae (Alphavirus), i Flaviridae (Flavivirus) e i Bunyaviridae (Bunyavirus e Phlebovirus). In Italia gli arbovirus possono essere causa di infezioni sia importate sia autoctone e possono causare malattie con presentazioni cliniche diverse. Il corso, organizzato dall’A.S.P. di Trapani tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per approfondire i molteplici aspetti di queste malattie emergenti, dal rapporto uomo-animale ai cambiamenti climatici con un approccio finalizzato al One Helth.
  • categoria: Corso di Formazione
  • dove: - Cittadella della Salute, Erice (TP)
  • quando:
  • telefono: 0923-472268
  • e-mail: formazione@asptrapani.it
  • note: - Tipologia di corso: Per i Medici Veterinari dell'UOC Sanità Animale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, Medici in servizio presso le UU.OO.CC. Malattie Infettive, Medicina, Pronto Soccorso e Anestesia e Rianimazione, Patologia Clinica dei PP.OO. aziendali - Biologi in servizio presso le UU.OO.CC. Patologia Clinica dei PP.OO. aziendali il corso rientra nell’attività formativa obbligatoria ed è considerato servizio utile a tutti gli effetti; i partecipanti potranno frequentarlo digitando l’apposito codice “55 FORMAZIONE” sia in entrata che in uscita. Per i Medici Veterinari delle UU.OO.CC. SIAOA e SIAPZ del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, trattasi di formazione facoltativa, da svolgere al di fuori dell’orario di lavoro. Il dipendente può usufruire del permesso retribuito, per un massimo di 8 giorni l’anno; il personale dell’Area Dirigenziale può inoltre ricorrere all’utilizzo della riserva oraria di cui ai vigenti CC.CC.NN.LL. Sarà cura del dipendente come specificato dall’Art. 8 del Regolamento di Formazione Aziendale vigente, pubblicato sul sito web aziendale, chiedere la preventiva autorizzazione alla partecipazione al Responsabile dell’U.O. di appartenenza e trasmettere il giustificativo dell’assenza all’Ufficio Rilevazione Presenze. Gli interessati possono iscriversi accedendo al Portale della Formazione dell’ASP di Trapani all’indirizzo: https://trapani.sailportal.it/ Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e la verifica da parte della Segreteria dei requisiti di partecipazione indicati nella pagina internet dedicata all’evento. La conferma dell’ammissione all’evento formativo sarà comunicata per e-mail.
Pubblicato il 
Aggiornato il